[Reblog]: Pittsburgh’s Abandoned Atom Smasher

The derelict Westinghouse Atom Smasher, one of the oldest (and biggest) artifacts from the dawn of the Nuclear Age, awaits its fate atop a hill outside Pittsburgh. The world’s first industrial particle accelerator sits rusting away in the Pittsburgh suburb of Forest Hills, its future unclear. It was cutting edge technology when it was built in 1937, but…

[Storia]: Gli anelli di accumulazione

Fonte: Le Scienze da “Le Scienze”, n. 42, febbraio 1972 In questi dispositivi, di concezione relativamente recente, si possono studiare reazioni nucleari a energie più elevate che nei tradizionali acceleratori di particelle, come mostrano i risultati dell’Adone di Frascati di Bruno Touschek  Scarica l’articolo in PDF L’articolo rimarrà disponibile a tutti per un mese, mentre…

Smart Cities, il Bando Miur si sblocca ma non assegna le risorse

Smart Cities, il Bando Miur si sblocca ma non assegna le risorse   Il Miur, con un discreto ritardo, pubblica la graduatoria dei progetti partecipanti al bando “Smart Cities&Communities”. Ma per i finanziamenti bisogna aspettare il secondo round delle verifiche Superato lo stallo burocratico che ha prolungato la fase istruttoria sui progetti candidati al bando…

Graduatorie “Futuro in Ricerca” 2013

Fonte: MIUR Decreto Direttoriale 29 ottobre 2013 n. 2017 Graduatorie Bando Programma “Futuro in Ricerca 2013″ Dipartimento per l’Università, l’alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca Direzione Generale per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca

PATIRIS: l’osservatorio dei brevetti degli enti pubblici di ricerca e delle università

PATIRIS è l’osservatori permanente sulla brevettazione delle Università e degli Istituti di Ricerca pubblici in Italia. Il servizio è stato progettato e realizzato da ricercatori del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna in collaborazione con il Dipartimento per l’Impresa e l’Internalizzazione Direzione Generale Lotta alla Contraffazione Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo economico…

[Reblog]: Rettori. Guerra in famiglia

Punti organico e  tagli alle Università virtuose        La CRUI è compatta quando si tratta di operare per la demolizione dell’INTERO Sistema delle Università statali (v. la legge cosiddetta Gelmini, voluta e sostenuta dalla CRUI)  o quando si tratta di protestare per i tagli a TUTTI gli Atenei.        La stessa CRUI tace (si auto-sospende)…

Newsletter ANPRI del 31.10.2013

In questo numero: – Approvata definitivamente dal Senato la conversione in legge del D.L. 101/2013 sulla P.A. – L’esame in Commissione Cultura della Camera il D.L. 104 su scuola, università e ricerca – Morte di un progetto bandiera, ovvero come togliere 42 milioni agli EPR e distribuirli all’Università – Concorsi ex art. 15: un’odissea senza…