Newsletter ANPRI del 14-11-2013

In questo numero:

– Pubblicato il DL 104 su istruzione, università e ricerca
– Bloccato lo storno all’Università dei finanziamenti residui del progetto bandiera SuperB Factory. Ma scoppia la “guerra tra poveri”
– All’esame del Consiglio dei Ministri un DDL di Delega al Governo in materia di istruzione, università e ricerca
– Vinti dall’ANPRI due ricorsi per il riconoscimento dell’anzianità maturata con contratti a t.d.
– Ripresentato il Decreto di ripartizione della quota premiale per gli Enti MIUR: il CNR “recupera” a danno dei fisici!
– Pubblicato in G.U. il D.P.R. di proroga del blocco della contrattazione e degli incrementi stipendiali per i pubblici dipendenti
– Legge di stabilità: la 7a Commissione del Senato chiede lo sblocco del turn-over per università e enti di ricerca
– CRA: Eletto il socio ANPRI Domenico Perrone nel Consiglio dei Dipartimenti
– La X Commissione della Camera si occupa dell’ENEA: Riordino in vista?
– Il CNR presenta al MIUR le sue “eccellenze” da assumere con chiamata diretta
– INAF: sostituito uno dei due dimissionari del CdA, al via la selezione per sostituire il secondo. Ma…
– La Corte dei Conti promuove l’IIT …
– … formula rilievi critici sull’ISS …
– … e fa un esame complessivamente asettico di INRIM e Stazione zoologica “Anton Dohrn”
– L’ENEA e il suo enfatizzato Benessere Organizzativo
– L’ANVUR rinvia la revisione del rating delle riviste per l’Abilitazione Scientifica Nazionale
– Pubblicate le graduatorie del bando “Futuro in Ricerca 2013”. Entro fine anno uscirà il bando 2014
– Approvata la graduatoria dei progetti “Smart Cities” 

leggi tutto: Newsletter 21 2013

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.