(ASCA) – Roma, 21 nov – ”Il via libera del Parlamento europeo al Programma di ricerca Horizon 2020 e’ un’ottima notizia”. Lo dichiara in una nota il ministro dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza. ‘‘Si tratta di uno stanziamento senza precedenti che mette la ricerca al centro dell’agenda europea – aggiunge il ministro –. Se a questo aggiungiamo che almeno la meta’ dei Fondi Strutturali e d’Investimento Europei deve essere dedicata alla ricerca, l’orizzonte diventa davvero sfidante. Per questo il sistema italiano si sta attrezzando, accentuando la dimensione europea del Programma Nazionale per la Ricerca, nella preparazione del quale sono coinvolte le Regioni insieme alle Amministrazioni centrali, le imprese, le universita’, gli enti di ricerca. E’ un appuntamento che il nostro Paese non puo’ permettersi di perdere”, conclude Carrozza. com/sam/
Mi sa che la ministra si e’ dimenticata che, con l’attualizzazione dei costi, quello che chiama “stanziamento senza precedenti” e’ in realtà il 3.7% mi meno rispetto ai 57 miliardi di euro dell’FP7.