Milleproroghe 2013: perenzione fondi Super-B

DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2013, n. 150 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (13G00197) (GU Serie Generale n.304 del 30-12-2013) … Art. 6 Proroga di termini in materia di istruzione, universita’ e ricerca 1. All’articolo 1, comma 48, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, le parole: “1° gennaio 2014” sono sostituite dalle seguenti: “30 giugno 2014”.…

Milleproroghe 2013: assunzioni di personale pubblico

DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2013, n. 150 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (13G00197) (GU Serie Generale n.304 del 30-12-2013) … Art. 1 Proroga di termini in materia di assunzioni, organizzazione e funzionamento delle Pubbliche Amministrazioni 1. All’articolo 3, commi 1 e 2, del decreto-legge 20 giugno 2012, n. 79, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto…

[Reblog]: FFO 2013: la ripartizione della quota premiale

Posted by Redazione ROARS on 29 dicembre 2013 at 15:25 Segnaliamo ai lettori il D.M. recante la ripartizione della cosiddetta quota premiale relativa all’FFO 2013.  Si ricorda che “a ciascun ateneo non potrà comunque essere disposta una assegnazione superiore a quella dell’anno 2012“: infatti la stragrande maggioranza delle assegnazioni “premiali” hanno segno negativo. Nell’articolo, è riprodotta la tabella con…

Liberali nella Giunta della Basilicata

Fonte: Il Quotidiano della Basilicata La giunta di Marcello Pittella Quattro esterni di alto profilo Della nuova giunta fa parte anche Aldo Berlinguer, figlio di Luigi, che ha ricevuto la delega all’Ambiente, Territorio, Infrastrutture, Opere Pubbliche e Trasporti. Gli altri assessori sono Flavia Franconi (Politiche per la persona), Raffaele Liberali (Politiche per lo sviluppo, Lavoro,…

Tecnici al lavoro, Milleproroghe verso spacchettamento

Uno spacchettamento del provvedimento di fine anno. Un’operazione trasparenza, in linea con il richiamo di Napolitano. Il decreto milleproroghe varato venerdì dal Governo sarà diviso in due decreti per rispettare l’omogeneità delle materie e rendere più difficili modifiche nell’iter di conversione in parlamento. Uno sarà centrato sulle proroghe, l’altro sulle misure urgenti (i 485 milioni…

[Reblog]: Copiare non è (sempre) sbagliato

Fonte: Huffington Post Fernando Ferroni Una debolezza profonda del sistema Italia è nella presunta incomunicabilità tra le realtà dell’accademia e della ricerca e l’industria. Non è interessante, a mio giudizio, studiare la storia per capire le radici del problema. Sarebbe invece opportuno fare un balzo in avanti e cominciare a costruire un ponte sulla base…

Notizie abilitazione 27 dicembre 2013

Fonte: MIUR Si informa che mentre stanno procedendo le operazioni ministeriali di ricognizione degli atti della tornata 2012 ai fini della successiva pubblicazione dei risultati dell’abilitazione, il lavoro delle commissioni dei seguenti settori concorsuali è oggetto di specifica proroga: 01/A1, 05/E2, 05/G1, 06/D2, 06/D5, 06/D6, 06/E2, 06/E3, 06/F2, 06/M2, 06/N1, 07/B2, 08/A3, 08/B1, 08/C1, 08/D1,…

Il governo rinuncia al dl Salva-Roma L’alt di Letta dopo il colloquio al Colle “Norma sugli affitti nel milleproroghe”

L’annuncio del ministro Franceschini. Venerdì in Cdm lo stop ai canoni d’oro della pubblica amministrazione. Brunetta: grottesco contrordine del governo Addio al decreto salva-Roma. Enrico Letta, dopo un colloquio risolutivo con Giorgio Napolitano, e dopo le violente polemiche delle ultime ore a livello parlamentare e non, rinuncia alla conversione del provvedimento.   VENERDI IL CDM…

Carrozza firma il bando 2013 ‘Rita Levi Montalcini’

Fonte: Tuttoscuola.com Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza ha firmato il bando 2013 del Programma per giovani ricercatori intitolato a Rita Levi Montalcini che vara una nuova tornata di 24 contratti destinati ad attrarre studiosi italiani e stranieri che operano all’estero stanziando 5 milioni di euro. Il bando, che è stato…

Il prof. Massimo Inguscio è il nuovo presidente INRIM

(AGENPARL) – Roma, 20 dic – Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, ha individuato il nuovo Presidente dell’Inrim, Istituto nazionale di ricerca metrologica. Si tratta del professor Massimo Inguscio, attuale Direttore del Dipartimento di Scienze Fisiche e Tecnologia della Materia del Cnr, Consiglio nazionale delle ricerche. Inguscio è laureato in Fisica,…

D’Alia: rinnovo per gli statali nel 2015

Il ministro della pubblica amministrazione intervistato dal Messaggero annuncia l’impegno del governo verso i lavoratori pubblici. “I sacrifici economici sono finiti, il settore ha già pagato abbastanza”. A inizio 2014 via ai tavoli sindacali di rassegna.it Qualcosa sembra muoversi per i lavoratori pubblici, da anni in attesa del rinnovo del contratto. In un’intervista al Messaggero oggi,…

Notizia paradossale del giorno

Agenpress – “Mentono sapendo di mentire, i disonesti, i pasdaran contro la sperimentazione… minacciano pesantemente il futuro della nostra salute“. A seguito di queste gravi ed ingiuste accuse contro i politici ed gli scienziati intervenuti al convegno di Roma del 25 settembre  “Fermiamo la vivisezione” la neo senatrice a vita Elena Cattaneo è stata iscritta nel…

[Reblog]: The world of physics in 2014

Dec 19, 2013 So 2013 will go down as the year that the Nobel Prize for Physics went to Peter Higgs and François Englert for their theory of how some particles acquire mass. It was an award that had been widely expected, following the discovery of a particle that looks pretty much like the Higgs boson at…

Avviso pubblico per componente del CdA dell’ASI

DIPARTIMENTO PER L’UNIVERSITÀ, L’ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA  E  LA  RICERCA DIREZIONE GENERALE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA RICERCA – UFFICIO 5° AVVISO DI CHIAMATA PUBBLICA ALLA CANDIDATURA PER LA CARICA DI COMPONENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA (ASI) Il Coordinatore del Comitato di selezione … continua sul sito del MIUR

Donna e scienza a Napoli il 20 dicembre 2013

Progetto Donne e Scienza: risultati e protagoniste Dove: Napoli Quando: 20/12/2013 Si terrà a Napoli il 20 dicembre il convegno “Donne e Scienza: i risultati e le protagoniste”, organizzato dal Comune di Napoli. Obiettivo dell’incontro è rendere note le azioni svolte e i risultati conseguiti dal progetto “Donne e Scienza: ricerca, innovazione e spin-off imprenditoriale”, volto a promuovere e…

Nasce Sapienza digital library

Fonte: Sapienza Università di Roma Venerdì 20 dicembre 2013 sarà inaugurata Sapienza Digital Library (SDL), la biblioteca digitale che organizza e rende fruibili alla comunità internazionale le collezioni del patrimonio culturale e scientifico prodotte o conservate presso la Sapienza. La presentazione ufficiale si terrà presso l’aula magna, martedì 21 gennaio 2014 alle ore alle 9.30.…

Premiazione “Primo premio nazionale per la divulgazione scientifica”

Fonte: CNR TV E’ stato consegnato a Roma il “Primo Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica” organizzato dall’Associazione Italiana del Libro con il patrocinio del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Alla cerimonia, presentata da Mario Tozzi, hanno partecipato il sociologo Mario  Morcellini, il vicepresidente dell’AIRI, Sesto Viticoli, l’epidemiologo Franco Taggi e il direttore generale del Cnr, Paolo…