Nominati gli esperti del Cepr, l’organismo di consulenza per le politiche di ricerca

Roma, 9 gennaio 2014 Nominati i componenti del Comitato di esperti per la politica della ricerca (Cepr) Su proposta del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, sono stati designati i componenti del Comitato di esperti per la politica della ricerca (Cepr). Si tratta di:…

Pasticcio scatti, tutti sapevano

Il decreto di blocco approvato dal cdm, Carrozza presente  di Alessandra Ricciardi     È stato il premier Letta ieri in mattinata a comunicare via twitter che no, non se ne farà nulla del taglio di 150 euro allo stipendio di insegnanti, bidelli e segretari. La decurtazione, di cui ha scritto Italia Oggi il 31…

La Cina supera l’Europa in ricerca e sviluppo

China tops Europe in R&D intensity Reforms to commercial and academic research systems still needed despite reaching spending milestone, say scientists. Richard Van Noorden 08 January 2014 ChinaFotoPress via Getty Images Research at computer firm Lenovo is helping to drive China’s rising R&D spending. By pouring cash into science and technology faster than its economy…

Rientro dei cervelli e assunzioni di ricercatori bloccate dalla burocrazia

La riforma degli enti di ricerca varata nel 2009 dall’allora Ministro, on. Gelmini, prevede un meccanismo di chiamata di ricercatori eccellenti sul modello della ‘chiara fama’ per l’Università (D.lgs. 213/2009): Art. 13 Riconoscimento e valorizzazione del merito eccezionale 1. Gli enti di ricerca, previo nulla-osta del Ministro, sulla base del parere del comitato di esperti…