Il MIUR pubblica il nuovo bando per giovani ricercatori (SIR)
Il programma SIR (Scientific Independence of young Researchers) è destinato a sostenere i giovani (meno di 40 anni di età e meno di 6 anni dal dottorato) ricercatori nella fase di avvio della propria attività di ricerca indipendente, sul modello dei bandi dell’European Research Council. Ecco il bando sul sito del Ministero: Decreto Direttoriale 23 gennaio…
Risultati abilitazione scientifica nazionale 2012: 02/A1
Sono stati pubblicati i risultati per l’abilitazione (tornata 2012) del settore: Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali – 02/A1 https://abilitazione.cineca.it/ministero.php/public/elencodomande/settore/02%252FA1/fascia/2 https://abilitazione.cineca.it/ministero.php/public/elencodomande/settore/02%252FA1/fascia/1
Newsletter ANPRI del 23-1-2014
In questo numero: – Non solo LHC nella fisica fondamentale: prodotto al CERN il primo fascio di anti-idrogeno – Nel Decreto milleproroghe la proroga a fine 2014 del termine per le assunzioni negli enti di ricerca sul turn-over 2009-2012 – Anche l’IEEE critica l’uso improprio degli indici bibliometrici per la valutazione del singolo scienziato –…
Maria Chiara Carrozza sul comparto Ricerca
Fonte: Facebook Maria Chiara Carrozza La legge non basta: in Italia non abbiamo un comparto ricerca Ieri ho incontrato il Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Abbiamo lavorato per l’immissione in ruolo dei ricercatori, come previsto dal decreto l’Istruzione Riparte. Una conquista: visto che il governo ha riconosciuto l’importanza del ruolo svolto dall’INGV. Ci…