Il ministro dell’istruzione, università e ricerca ha presentato in Consiglio dei Ministri il nuovo Piano Nazionale della Ricerca, che copre un settennio ed è dunque allineato al programma quadro europeo, Horizon 2020.
Oltre 2000 manifestazioni di interesse hanno costituito la base di partenza per il nuovo Piano, che dovrà ora passare, come prevede la legge, dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) e che include non solo le iniziative del MIUR, ma anche quelle legate agli altri ministeri, come il Ministero della Salute, dell’Economia e Finanze, dell’Agricoltura.
Questo quello che ho potuto capire dallo streaming della conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri (rete non perfetta), ora non resta che leggere il sicuramente corposo volume del PNR 2014-2020.