ASI: Sandulli, lo spazio è un settore strategico

(ASCA) – Roma, 27 feb 2014 – Lo spazio e’ un settore strategico e tutti gli impegni internazionali e i programmi nazionali saranno portati avanti: lo ha detto oggi a Bari il commissario straordinario dell’Agenzia Spaziale Italiana, Aldo Sandulli, alla sua prima uscita pubblica dalla nomina dei giorni scorsi intervenendo al convegno ”Space4You” organizzato a…

MIUR: nominati i sottosegretari

Fonte: Orizzonte Scuola red – Si tratta Angela D’Onghia dei Popolari, Gabriele Toccafondi di Ncd e Roberto Reggi del Pd. Scelti a seguito del Consiglio dei ministri di oggi. Vediamo i loro curriculum. Due nomi nuovi, riconferma per Toccafondi Angela D’Onghia E’un’imprenditrice e politica italiana. Attualmente è presidente della Nocese Manifatture Srl, società che opera nel settore…

Aperte le candidature a presidente dell’ASI

Il Comitato di selezione del MIUR, coordinato dal prof. Beltram, ha indetto la chiamata per la presentazione delle candidature a Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. Le domande, corredate del relativo curriculum vitae, dovranno essere inviate mediante posta elettronica certificata, a pena di inammissibilità, entro le ore 24 del ventesimo giorno successivo alla data del 27 febbraio 2014. Il testo completo…

Swiss pushed aside in first year of Horizon 2020

Fonte: Research Swiss pushed aside in first year of Horizon 2020 By Laura Greenhalgh — 26-02-2014 Switzerland will be unable to participate as a full member in either Horizon 2020 or Erasmus+ during 2014, the EU commissioner for employment has said. Speaking in the European Parliament this morning (26 February), commissioner László Andor said that…

Mille-proroghe: il Senato approva definitivamente la conversione del decreto-legge

Fonte: Senato della Repubblica Mercoledì 26 Febbraio 2014 – 198ª Seduta pubblica OdgResoconto stenografico (La seduta ha inizio alle ore 09:01) L’Assemblea ha approvato defintivamente il ddl n.1214-B di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 150, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative.Il relatore, sen. Pagliari (PD), ha riferito sulle modifiche…

Milleproroghe all’ultimo minuto, e cancella il fondo Sirio per i dipendenti pubblici

Fonte: Leggi Oggi Giorni decisivi per il decreto Milleproroghe: dopo l’approvazione della scorsa settimana alla Camera, ora, infatti, il decreto si trova fermo a  palazzo Madama, dove l’aula ha bloccato i lavori per votare la fiducia al governo di Matteo Renzi. Entro la settimana, però, il decreto dovrà essere giocoforza convertito, pena la sua decadenza. E, in questo…

Newsletter ANPRI del 21-2-2014

In questo numero: – Il Senato avvia una discussione sugli enti pubblici di ricerca – Saggese si dimette da Presidente dell’ASI: Aldo Sandulli nominato commissario straordinario – ASI: in attesa che l’indagine della procura faccia il suo corso… – … la Corte dei Conti pubblica la relazione sull’esercizio 2012 dell’ASI – La RSU del CIRA…

Andrea Ferrara nel consiglio di amministrazione di INAF

Fonte: Scuola Normale Superiore di Pisa Andrea Ferrrara entra a far parte del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Il docente di Cosmologia alla Normale è stato nominato dall’ex ministro MIUR Maria Chiara Carrozza come componente dell’importante organo di governo e indirizzo dell’INAF e il decreto di nomina diventa ora attuativo. L’Istituto Nazionale…

Le parole di Renzi sulla scuola al Senato

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula&id=1&mod=1393253927000&part=doc_dc-ressten_rs&parse=no&stampa=si&toc=no … RENZI, presidente del Consiglio dei ministri. Ma sappiamo come sono andate le elezioni. Oggi proponiamo di essere nella condizione di valutare una scelta politica. Non vi sorprenderà il fatto che in questo Governo sono rappresentati i segretari dei maggiori partiti, perché questo è un Governo politico e noi pensiamo che la parola “politica” non…

Accordo INFN – Università di Sassari

Fonte: controcampus.it L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Uniss hanno firmato un importante accordo di collaborazione per promuovere la ricerca scientifica sui temi di comune interesse, finalizzato allo scambio delle conoscenze sviluppate nelle attività di ricerca e alla reciproca assistenza nelle attività di formazione. Grazie a questo accordo, unico nel suo genere e favorito dalla…