Perché non serve un nuovo ministro dell’istruzione, università e ricerca

Il Governo Renzi prova a decollare, il premier incaricato cerca di costruire una maggioranza solida e un accordo di legislatura, e al tempo stesso di costruire una squadra in grado di convincere e marcare una differenza con il precedente dicastero in modo molto netto, giocando anche su decisione, tempi stretti e una certa dose di…

Le patate bollenti per il nuovo ministro IUR

LE “PATATE BOLLENTI” DEL NUOVO GOVERNO di Alessandro Giuliani 18/02/2014 Sono diverse le questioni che dovranno essere affrontate dall’Esecutivo di Matteo Renzi: dalla copertura degli scatti di anzianità ai decreti attuativi mancanti del decreto Istruzione, dai problemi per l’avvio di Pas e del secondo ciclo Tfa alle questioni del Regolamento sulla formazione iniziale dei prof,…