Fonte: Senato della Repubblica
Mercoledì 26 Febbraio 2014 – 198ª Seduta pubblica
(La seduta ha inizio alle ore 09:01)
L’Assemblea ha approvato defintivamente il ddl n.1214-B di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 150, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative.Il relatore, sen. Pagliari (PD), ha riferito sulle modifiche apportate dalla Camera dei deputati all’articolo 1, riguardante assunzioni, organizzazione e funzionamento delle pubbliche amministrazioni; all’articolo 2, riguardante gli interventi emergenziali; all’articolo 3, su termini di competenza del Ministero dell’interno; all’articolo 4, in materia di infrastrutture e trasporti; al’articolo 7, riguardante proroga termini in materia di salute. All’articolo 9, in materia economica e sociale, la Camera ha soppresso tre commi: quello inserito dal Senato riguardante la proroga di 12 mesi per le Regioni a statuto speciale in materia di armonizzazione dei bilanci degli enti territoriali; il comma che introduceva disposizioni in materia di Fondi di previdenza complementare per i dipendenti pubblici; la disposizione concernente la carta acquisti. Infine, all’articolo 10, sui termini ambientali, la Camera ha aggiunto un comma che proroga a tutto il 2014 l’applicazione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.
Nella discussione generale è intervenuto il sen. Crimi (M5S).
L’Assemblea ha respinto tutti gli emendamenti. Il Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi ha accolto ordini del giorno sull’operatività dell’Agenzia italiana del farmaco; sui finanziamenti per comuni del Veneto e Emilia colpiti da eventi calamitosi del 2014; sulla proroga dei lavoratori socialmente utili; la deducibilità dell’IMU ai fini della determinazione del reddito di impresa.
La seduta è sospesa per lo svoglimento della Conferenza dei Capigruppo.