Le patate bollenti per il nuovo ministro IUR

LE “PATATE BOLLENTI” DEL NUOVO GOVERNO di Alessandro Giuliani 18/02/2014 Sono diverse le questioni che dovranno essere affrontate dall’Esecutivo di Matteo Renzi: dalla copertura degli scatti di anzianità ai decreti attuativi mancanti del decreto Istruzione, dai problemi per l’avvio di Pas e del secondo ciclo Tfa alle questioni del Regolamento sulla formazione iniziale dei prof,…

Corsa al MIUR: i profili dei papabili

Fonte: uninews24 17 Febbraio 2014 17:35. in Italia Roma – In questi tempi di lavoro precario, anche la professione di Ministro sta diventando molto insicura. Che in Italia i Governi non raggiungano quasi mai la fine della legislatura è cosa nota; tuttavia il “turnover” dello scranno più alto di Viale Trastevere è stato particolarmente furioso dal 2008…

Il bilancio di Maria Chiara Carrozza

L’ormai ex ministra dell’istruzione, università e ricerca traccia un bilancio del suo mandato a Viale Trastevere, ammettendo timidamente che le speranze di sopravvivere anche nel governo Renzi futuro sono nulle e certamente con uno sguardo assai benevolo sul proprio operato. Restano alcuni spunti positivi e un atteggiamento di cauta apertura ai tre mondi governati. Poco,…

ASI: nominato il commissario

Su proposta del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, il Professor Aldo Sandulli è stato nominato Commissario straordinario dell’Agenzia spaziale italiana (Asi). La nomina di un Commissario si è resa necessaria in seguito alle dimissioni del Presidente Enrico Saggese e di altri…

Newsletter ANPRI del 6-2-2014

In questo numero: – Presentato dal ministro Carrozza il Programma Nazionale per la Ricerca 2014-2020 – Tra le priorità politiche del MIUR per il 2014 anche la promozione dello status del ricercatore – Approvato un DDL con delega per riorganizzare gli Enti MiPAAF – Successo dell’ANPRI nelle elezioni della RSU del CIRA – Anna Maria…

Famelab, competizione internazionale per giovani ricercatori con il talento della comunicazione scientifica

Il prossimo 28 febbraio il MUSE Museo delle Scienze di Trento ospiterà le selezioni locali di Famelab, competizione internazionale per giovani ricercatori scientifici con il talento della comunicazione.  Ideato dal Cheltenham Festivals e promosso a livello mondiale dal British Council in 24 paesi differenti, FameLab è un incubatore di creatività e nuovi talenti. Durante la selezione del…

Istruzione e ricerca, il ministro Carrozza a Gerusalemme e nei Territori palestinesi

di com – 10 febbraio 2014 16:44 fonte ilVelino/AGV NEWS “Si è svolta oggi in Palestina e a Gerusalemme la visita del ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, accompagnata dal dottor Marco Mancini, Capo Dipartimento Alta Formazione e Ricerca e dal professor Fernando Ferroni, Presidente Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Il ministro Carrozza, accompagnata dal…

ASI: le dimissioni di Saggese

ROMA – Il presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Enrico Saggese, ha messo il suo mandato a disposizione del ministro dell’Istruzione e della ricerca Maria Chiara Carrozza. “L’ing. Enrico Saggese – si legge in una nota – nel rispetto delle indagini in corso, ribadendo la sua totale estraneità ai fatti contestatigli, nell’interesse dell’autorevolezza internazionale dell’Agenzia spaziale italiana, acquisita…

[Reblog]: “Il Ministero sa ma non dice”

da “La scuola siamo noi” di Corrado Zumino Il silenzio di Maria Chiara Carrozza è raggelante. Il suo ministero (che al terzo complemento di specificazione dice “della ricerca”) conosce da tempo le imprese pantagrueliche di Enrico Saggese presidente dell’Agenzia spaziale italiana: soldi buttati a valanghe in viaggi di famiglia, congressi con le hostess dalla coscia…

Tangenti, viaggi e ballerini di tango: odissea all’Agenzia Spaziale

Il presidente dell’Asi (l’Agenzia spaziale italiana) Enrico Saggese e altre sei persone sono indagate per corruzione. Al centro dell’inchiesta appalti in cambio di tangenti, consulenze farlocche e nomine chiacchierate   Viaggi in California da centinaia di migliaia di euro, carte di credito per uso personale, consulenze farlocche, false fatture per mascherare il pagamento di tangenti…

Lettera dell’ANPRI al ministro Carrozza su PNR

Data:6 febbraio 2014 Prot:13/2014 Al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Prof. Maria Chiara Carrozza segreteria.particolare.ministro@istruzione.it Oggetto: Richiesta di incontro su PNR 2014-20 Illustre Ministro, l’ANPRI, presa visione delle linee guida del Piano Nazionale per la Ricerca 2014-2010 (PRN) da Lei recentemente presentate in Consiglio dei Ministri, esprime apprezzamento per alcuni degli obiettivi volti a…

Tangenti all’Agenzia spaziale. Indagato il presidente Saggese

Fonte: L’Unità L’inchiesta dopo la denuncia di una dirigente dell’Asi vittima di un tentativo di concussione. Perquisizioni: sette gli indagati, tra cui il presidente Enrico Saggese. Un giro di corruzione, appalti e tangenti intorno all’Agenzia spaziale italiana. È il sospetto che ha portato gli inquirenti della Procura di Roma ad ottenere la perquisizione della società ed…

Invalsi, Anna Maria Ajello è presidente

Fonte: lastampa.it La scelta del Comitato coordinato da Tullio De Mauro: alla guida dell’ente che ogni anno predispone i test per gli studenti una professoressa della Sapienza Uno studente di terza media impegnato con la «prova Invalsi» FLAVIA AMABILE Anna Maria Ajello è la nuova presidentessa dell’Invalsi l’istituto che ogni anno predispone i test destinati…

Vincitori del bando “Rita Levi Montalcini” 2012

Fonte: MIUR Con il Decreto Ministeriale 4 febbraio 2014 n. 79 sono stati pubblicati gli esiti della selezione del programma “Rita Levi Montalcini” per contratti di lavoro subordinato a tempo determinato di durata triennale non rinnovabili, per studiosi che hanno usufruito, per almeno tre anni anche non consecutivi, di assegni di ricerca, o di borse post-dottorato, ovvero…

MIUR – Si insedia oggi il CEPR: “Subito la decisione per le chiamate dirette”

Fonte: Corriere Univ Si è insediato oggi il Cepr, Comitato di esperti per la politica della ricerca, presieduto dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza. Nel corso di questa prima riunione, è stato nominato Vicepresidente Andrea Carlo Moro, Professore Ordinario di Linguistica alla Scuola Superiore Universitaria ad Ordinamento Speciale Iuss di Pavia. Gli altri componenti del Comitato sono:…