Statali, contratti a tempo per i dirigenti e blocco dei premi per il 2014

Fonte: Il Messaggero di Andrea Bassi e Luca Cifoni L’ultima rilevazione, qualche giorno fa, l’ha fatta l’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione e per la trasparenza delle amministrazioni pubbliche, quella dove è stato appena nominato il magistrato anti-camorra Raffaele Cantone. Nella sua relazione sulle «performance» delle amministrazioni centrali ha osservato come praticamente il 90 per cento dei…

[Reblog]: China to build a huge underground neutrino experiment

Reblogged from physicsworld.com: Photograph of a test site for the planned Jiangmen Underground Neutrino Observatory in China Test site for the Jiangmen Underground Neutrino Observatory Work has started on a huge underground neutrino lab in China. The $330m Jiangmen Underground Neutrino Observatory (JUNO) is being built in Kaiping City, Guangdong Province, in the south of…

Carlo Rubbia: “Sì, cerco ancora lo stupore”

Lo scienziato Nobel per la Fisica, nominato senatore a vita il 30 agosto 2013, festeggerà i suoi ottant’anni tra una settimana di DARIO CRESTO-DINA Carlo Rubbia: “Sì, cerco ancora lo stupore” Nella sua bella faccia giuliana dalla non lontanissima somiglianza con quella dell’attore americano John Wayne, ciò che più colpisce sono gli occhi di bambino…

Gli universitari italiani? Fannulloni e impreparati

un buon lunedì e buona settimana agli studenti universitari italiani… da lettera43 Ignoranti in storia, geografia e letteratura. Bofonchiano di meritocrazia senza averla mai sperimentata. Protetti dai genitori e battuti dai compagni stranieri. Ecco perché Veltroni non si deve meravigliare se gli studenti non sanno chi sia stato Berlinguer. di Fabiana Giacomotti (© GettyImages) Studenti all’università.…

Balle di Scienza

Neutrini piu’ veloci della luce, ‘bizzarre’ costanti cosmologiche, oppure il misterioso etere: la Scienza e’ stata fatta anche da tanti errori, ‘cantonate’ piu’ o meno grandi in cui sono incappati anche i piu’ grandi scienziati. Inaugura a Pisa, negli spazi di Palazzo Blu, la mostra ‘Balle di Scienza, storie di errori prima e dopo Galileo’ visitabile dal 22…

Interrogazione al Senato sulla fusione fredda e sui LNF

Atto n. 3-00406 Pubblicato il 3 ottobre 2013, nella seduta n. 118 GIROTTO , SERRA , BOCCHINO , DE PIETRO – Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca. – Premesso che: da circa 25 anni si conducono esperimenti con la cella elettrolitica di Fleischmann e Pons o con reattori basati su metalli di transizione (ad esempio in Italia il reattore al titanio-deuterio…

Ancora un’interrogazione parlamentare sulla fusione fredda

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-03785 presentato da DELLA VALLE Ivan testo di Martedì 4 marzo 2014, seduta n. 182 DELLA VALLE, DE LORENZIS, MASSIMILIANO BERNINI, LIUZZI, PETRAROLI, DE ROSA e MANLIO DI STEFANO. — Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca. — Per sapere – premesso che: il settore delle LENR (Low Energy Nuclear Reactions, reazioni nucleari a bassa energia) suscita…

Ricerca e salute: Premio Grande Ippocrate

Ha preso il via la sesta edizione del Premio Grande Ippocrate, il prestigioso riconoscimento nazionale che valorizza quei protagonisti della ricerca scientifica italiana che, oltre ad eccellere nell’attività di studio, hanno saputo diffondere efficacemente presso il largo pubblico, complessi argomenti scientifici, di rilievo per la tutela della salute. Fino al 7 aprile 2014 chi lo desidera…

[Reblog]: Celani 2

Originally posted on fusionefredda:
Il Caso Celani/CMR ha avuto la risonanza che ci si aspettava. Ho scritto al Dr Bassoli, portavoce dell’INF, per avere chiarimenti. La sua risposta, che non posso riportare per intero per riservatezza, contiene queste parole: non posso che ribadirle quello che le ho già scritto: l’INFN non fa ricerche sulla fusione…

Crui bacchetta Giannini. I rettori: l’università è ai minimi termini

Fonte: http://www.uninews24.com/italia/2094-crui-bacchetta-giannini-i-rettori-l-università-è-ai-minimi-termini.html Roma – Il numero dei professori ordinari si è ridotto di quasi 1/3, l’arruolamento dei giovani é irrisorio, i dipartimenti di Medicina sono svuotati. L’università italiana é ridotta “ai minimi termini”. I rettori lanciano un Sos e un pacchetto di proposte in materia di reclutamento. Gli interventi che dal 2009, si sono succeduti sul sistema…

Ricerca pubblica e spending review: comunicato unitario

COMUNICATO STAMPA FLC CGIL –  FIR CISL –  UIL RUA Il governo Renzi dichiara di investire nella ricerca ma poi… l’ipotesi di  spending review e il programma di lavoro di Cottarelli per la riduzione della spesa si accaniscono contro gli enti pubblici di ricerca e i precari   Il Consiglio dei Ministri del 12 marzo…