Decreto premiali 2013 enti di ricerca: dibattito alla VII commissione della Camera

ATTI DEL GOVERNO

Mercoledì 26 marzo 2014. — Presidenza del presidente Giancarlo GALAN.

La seduta comincia alle 14.40.

Schema di decreto ministeriale per il riparto della quota del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2013 destinata al finanziamento premiale di specifici programmi e progetti.
Atto n. 85.
(Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio).
La Commissione prosegue l’esame dello schema di decreto ministeriale in oggetto, rinviato nella seduta del 25 marzo 2014.

Giancarlo GALAN presidente, avverte che è stato richiesto che la pubblicità dei lavori dell’odierna seduta della Commissione sia assicurata anche attraverso l’attivazione dell’impianto audiovisivo a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l’attivazione.
Avverte inoltre che il Governo ha comunicato l’impossibilità a partecipare ai lavori della seduta odierna, a causa di concomitanti impegni istituzionali.

Ilaria CAPUA (SCpI), relatrice, ricorda che, nella seduta di ieri, sono stati posti da lei dei quesiti al Governo in ordine al rispetto – nello schema di decreto in esame – dei criteri previsti dalla legge per il riparto della quota premiale del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2013. Comunica inoltre di essersi messa in contatto con la senatrice Di Giorgi, relatrice dello stesso provvedimento presso l’altro ramo del Parlamento e di aver rilevato, entrambe, delle perplessità in ordine alla documentazione che è pervenuta alle Camere. Rileva quindi come sia opportuno contemperare l’esigenza di finanziare gli enti che attendono le risorse di cui oggi si discute – i quali, invero, le utilizzano anche per il pagamento delle spese ordinarie concernenti, in particolare, il personale – con quella di assicurare la conformità ai criteri legislativi dello schema di decreto in esame…

continua su camera.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.