La bufala è servita: tra scienza e pseudoscienza
(19-24 Maggio 2014)
Quella per la corretta informazione scientifica è una sfida cruciale.
Una sfida che stiamo perdendo.
Non nascondiamoci: in Italia la cultura scientifica è pressoché inesistente. Un po’ sarà colpa degli scienziati, un po’ degli italiani, un po’ dei media. Ma la realtà dei fatti è davanti ai nostri occhi e, credeteci o meno, ne stiamo pagando le conseguenze. La pseudoscienza è entrata nelle farmacie, la troviamo sulle nostre tavole. Si è intrufolata negli ospedali. La rete ne è invasa, Facebook è diventato un campo minato.
Per il cittadino poco informato la pseudoscienza è dietro l’angolo, a volte facilmente smascherabile, a volte estremamente convincente, spesso seducente. Non possiamo permetterlo. Non se in gioco c’è la salute delle persone, la salute dei nostri cari, la salute di chi soffre e cerca, disperatamente, un appiglio…
continua su indiegogo
L’ha ribloggato su Divulgamus.
Interessantissimo e attualissimo dossier sul potere nel numero nuovo di Focus, attualmente in edicola… lo consiglio!