Roberto Battiston è il nuovo Presidente dell’ASI

Fonte: ASI

E’ stato nominato dal ministro per l’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini. Succede a Enrico Saggese

16 Mag 2014

battiston1Roberto Battiston è il nuovo presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. Fisico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), Battiston è stato nominato dal ministro per l’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini.

Succede al professor Aldo Sandulli, commissario straordinario all’ASI dopo le inchieste della magistratura che hanno portato alle dimissioni del precedente presidente dell’Agenzia, l’ingegner Enrico Saggese.

Ordinario di fisica sperimentale all’Università di Trento, città dove è nato nel 1956 e tuttora vive, Battiston ha alle spalle una lunga e prestigiosa carriera accademica e scientifica, ricca di riconoscimenti internazionali, cominciata subito dopo la laurea con lode in Fisica alla Normale di Pisa, nel 1979. E’ presidente della Commissione II dell’Infn per la Fisica Astroparticellare, e membro del Tifpa (Trento Institute for Fundamental Phisycs and Application) – il nuovo Centro Nazionale dell’Infn.

“Ringrazio il ministro per la fiducia accordatami – ha dichiarato Battiston subito dopo aver avuto notizia della sua nomina al vertice dell’ASI -: la soddisfazione è legata alla coscienza della responsabilità che questo incarico comporta. Naturalmente il mio impegno sarà perché l’Agenzia, dopo il momento di difficoltà, riprenda il proprio ruolo nel settore spaziale e torni ad essere il punto di snodo importante per lo sviluppo di attività industriali e scientifiche nello Spazio”.

La nomina, ha dichiarato il ministro Giannini, dimostra che “facciamo le cose al tempo giusto, con la concretezza e la rapidità necessaria, ma anche con l’attenzione all’eccellenza. Battiston è stato tra l’altro un eccellente fisico all’Università di Perugia. Penso che questo sia un punto di partenza e di rilancio di un settore, quello aerospaziale, che ha un valore strategico incalcolabile”.

“L’Italia – ha concluso Battiston – ha una grande tradizione in questo settore e la dovrà mantenere anche in futuro. Desidero particolarmente ringraziare il commissario straordinario, il professor Aldo Sandulli, per l’impegno e le capacità profuse in questi mesi”.

Un pensiero su “Roberto Battiston è il nuovo Presidente dell’ASI

  1. Faccio i miei auguri vivissimi al Prof. Roberto Battiston per la nomina di Presidente dell’ASI, in appena tre mesi dal Commissariamento, accelerando, da parte del Ministro, qualsiasi procedura e iter burocratico. E faccio pure i miei complimenti al Ministro Giannini per aver rispettato i tempi. La scelta che il Ministro Giannini ha voluto fare nel voler nominare una persona esterna è, secondo me, alquanto oculata e saggia. Il mio forte auspicio è che anche il Ministro dello Sviluppo Economico, vigilante sull’Enea, dott.ssa Federica Guidi, il 28 giugno prossimo operi con la stessa oculatezza e tempistica del Ministro Giannini. Dopo 5 lungi anni di Commissariamento, credo che sia giunto il momento di vedere l’Enea uscire finalmente dalla sua fase commissariale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.