Un commissario donna all’Agenzia per l’Italia digitale

Fonte: repubblica.it Dopo la decadenza di Agostino Ragosa arriva Elisa Grande a sistemare i conti dell’Agenzia e preparare la strada al prossimo direttore che sarà selezionato con un bando pubblico di prossima uscita di ARTURO DI CORINTO L’AGENDA DIGITALE riparte con un nuovo commissario all’Agenzia per l’Italia digitale (Agid). Sarà un decreto commissariale a dare…

Le raccomandazioni all’Italia della Commissione Europea: preservare la ricerca

Oggi la Commissione europea ha adottato una serie di raccomandazioni di politica economica rivolte ai singoli Stati membri per consolidare la ripresa iniziata l’anno scorso. Le raccomandazioni si basano sull’analisi dettagliata della situazione di ciascun paese e forniscono orientamenti su come rilanciare la crescita, aumentare la competitività e creare posti di lavoro nel 2014-2015. Per…

Enti pubblici di ricerca: continuano le audizioni alla 7a commissione Senato

Enti pubblici di ricerca: audizioni in Ufficio di Presidenza 7a Commissione 30 Maggio 2014 L’Ufficio di Presidenza della Commissione Istruzione ha in agenda una serie di audizioni sull’affare assegnato in ordine agli Enti pubblici di ricerca (Atto n. 235). Martedì 3 giugno, a partire dalle 11.30, interverranno i rappresentanti della Stazione Zoologica Anton Dohrn, dell’Istituto italiano…

Sondaggio: cosa ne pensate della “rivoluzione pazzesca” negli enti di ricerca?

Il presidente del consiglio, Matteo Renzi, ha annunciato “tagli agli sprechi con la riorganizzazione strategica della ricerca pubblica, aggregando 20 enti che svolgono funzioni simili: una rivoluzione pazzesca”. Nella medesima conferenza stampa, accanto a Renzi, la ministra della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, ha precisato che “sulla ricerca pubblica preferirei un disegno di legge a parte per valorizzare le eccellenze…