Agenzia per l’Italia digitale, ecco i candidati a direttore

Fonte: Wired.it

La selezione per il nuovo direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale è iniziata, e il successore del dimissionario Agostino Ragosa verrà scelto tra i 154 candidati che si sono offerti di ricoprire l’incarico. Con lo scorso venerdì è infatti terminato il periodo per potersi proporre, e quindi può cominciare la valutazione dei curriculum e delle competenze da parte del ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione, sotto la guida di Marianna Madia.

I nomi sono tutti disponibili nell’elenco pubblicato online sul sito del governo italiano, e tra i candidati spiccano molte figure note, tra ex-membri del consiglio per l’Agenda digitale e tecnici delle amministrazioni locali. Poi, ovviamente, anche qualche nome non troppo conosciuto in ambito Italia digitale.

Fra i volti più noti Roberto Moriondo, che già lavora per l’Agenzia facendo da intermediario con le regioni, poi Maria Pia Giovannini, responsabile dell’area regole, standard e progetti innovativi eFrancesco Tortorelli, che già ora dirige l’ufficio interoperabilità.

Tra coloro che si sono occupati, nell’estate del 2012, dellacostituzione dell’agenzia spiccano Mario Dal CoLivio Zoffoli eGiorgo De Rita. Poi, tra quelli che nell’Agenzia avevano lavorato sin dal principio, ossia durante il governo Monti, ci sono Lorenzo Benussi e Paolo Donzelli.

Candidati illustri sono anche Francesco Caio (che aveva lavorato sul digitale durante il governo Letta), Alfonso Fuggetta del Politecnico di Milano e il deputato di scelta civica Stefano Quintarelli.

Secondo quanto previsto dall’articolo 5 dello Statuto dell’Agid (per evitare il conflitto di interessi), il ruolo di direttore “è incompatibile con altri rapporti di lavoro subordinato pubblico o privato o di lavoro autonomo, nonché con qualsiasi altra attività professionale privata, anche occasionale, che possa entrare in conflitto con gli scopi ed i compiti dell’Agenzia”.

Una volta scelto il direttore, si dovrà nominare il comitato di indirizzo dell’agenzia e poi i lavori dell’organo (creato da un decreto del governo Monti ormai due anni fa) potranno finalmente ricominciare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.