[Reblog]: Classifica Università. Numeri e sviste del Sole 24 Ore

È stata già definita come la ranking-mania, ovvero la tendenza di stilare classifiche su ogni cosa. Affligge i dipartimenti di marketing ma anche autorevoli quotidiani finanziari, dal “Financial Times” al “Sole 24 Ore”, che hanno dato i voti ai master in Finanza globali, il primo, e alle università italiane, il secondo.

LEGGI QUI LA CLASSIFICA DEL SOLE 24 ORE 

MANEGGIARE CON CURA

La classifica del Sole misura le performance raggiunte da tutti gli atenei, statali e non, per quel che riguarda la didattica e la ricerca. Pratiche per districarsi nel magma delle offerte dei vari atenei, le classifiche però andrebbero maneggiate con cura: “Sono utili e, se analizzate bene, aiutano a scegliere e a individuare le strade che danno migliori prospettive di carriera. Ma allo stesso tempo creano una élite di istituti che non necessariamente risponde a logiche meritocratiche”, ha scritto sul “Corriere della Sera” Danilo Taino.

LE CRITICHE

L’ambizione del quotidiano confindustriale di “offrire un’indagine a 360° di tutti i principali aspetti dell’attività degli atenei, per fornire a studenti e famiglie una guida completa in grado di offrire strumenti per una scelta universitaria il più possibile fondata e consapevole”, ha innescato la caccia all’errore.

E a più di qualcuno i conti non sono tornati…

continua su formiche.net

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.