L’Italia aderisce all’European Spallation Source (ESS)

Fonte: MIUR European Spallation Source l’Italia aderisce alla costruzione del ‘super-microscopio’ europeo Previste ricadute positive per sistema ricerca e imprese Anche l’Italia aderisce al progetto per la costruzione dell’European Spallation Source, la  grande infrastruttura di ricerca, aperta a tutti i ricercatori europei, per la produzione e l’utilizzo di fasci intensi di neutroni in studi multidisciplinari…

[Reblog]: What’s Your Science Degree Worth?

By Jim Austin June 25, 2014 Over their lifetimes, graduates with majors in science, technology, engineering, and mathematics (STEM) can expect to earn far more than high school graduates with no college attendance, with an earnings premium of $1.5 million over and above the $1.73 million that high school graduates with no college attendance can expect to…

[Reblog]: Forum: Beatrice Lorenzin commissaria l’Istituto superiore di sanità, le incognite per il futuro e le domande senza riposta

Pubblicato da Roberto La Pira il 26 giugno 2014 L’Istituto superiore sanità (ISS), da sempre considerato l’organo scientifico di riferimento del Ministero della salute pochi giorni è stato commissariato da Beatrice Lorenzin. La notizia ha creato un certo scalpore in Italia e anche all’estero, perché si tratta di una decisione atipica anche se nella motivazione ufficiale si parla…

All’Università servono più risorse

Fonte: Il Sole 24 Ore di Giuseppe Zaccaria 27 giugno 2014 C’è molta e comprensibile attesa per il semestre italiano di presidenza europea che inizia tra qualche giorno. E non solo sul piano interno: la congiuntura economica, la situazione sociale, i risultati delle recenti elezioni per l’europarlamento, concorrono a concentrare sul nostro Paese attese e attenzioni rilevanti,…