“Oltre venti enti pubblici di ricerca!” ha esclamato il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, durante la conferenza stampa di presentazione della “rivoluzione” nella pubblica amministrazione, a suo dire “con funzioni simili”.
A volte, considerando le istituzioni che svolgono ricerca con fondi pubblici in Italia il conteggio porta a numeri più consistenti, basta infatti sommare gli IRCSS, sigla cacofonica che contraddistingue gli ospedali abilitati dal Ministero della Salute a svolgere ricerca nell’area clinica di competenza (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico).
Il conteggio più accurato possibile deve considerare tutti gli istituti, sia pubblici, sia privati con fondi pubblici, sparsi nei vari ministeri vigilanti (almeno sette), ma in soccorso ci viene una delle poche invenzioni funzionali della burocrazia italiana: il sistema SIOPE, ovvero il sistema informatico di rivelazione di tutti i pagamenti effettuati dalle migliaia e migliaia di pubbliche amministrazioni. Nell’ambito della revisione della spesa (con l’anglicismo che piace tanto ai giornalisti italiani la “spending review“), il commissario Cottarelli ha classificato, tra gli altri, gli enti di ricerca, allo scopo di inviare loro le schede di rivelazione, corredate di codice identificativo.
Forti di questa autorevole (e molto occhiuta) fonte, possiamo non solo procedere da soli al conteggio, ma anche renderci conto del vastissimo spettro di ricerche che tali istituti compiono e farci autonomamente un’idea di quanto simili siano le loro “funzioni”.
Gli enti cessati sono barrati | |||
Codice identificativo ente | Denominazione Ente | Codice Fiscale | |
3263 | 000000 | ISTITUTO NAZIONALE DI OCEANOGRAFIA E GEOFISICA SPERIMENTALE – OGS | 00055590327 |
6887499 | 000000 | CONSORZIO PER L ‘AREA DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA DI TRIESTE | 00531590321 |
129161 | 000000 | CENTRO DI RICERCHE MARINE SOCIETA’ CONSORTILE PER AZIONI | 00686160409 |
199091 | 000000 | ISTITUTO NAZIONALE DI ECONOMIA AGRARIA – INEA | 01008660589 |
272910 | 000000 | ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L’ENERGIA E L’AMBIENTE – ENEA | 01320740580 |
596803 | 000000 | C.I.R.A.CENTRO ITALIANO RICERCHE AEROSPAZIALI SPA | 04532710631 |
610144 | 000000 | STAZIONE ZOOLOGICA “ANTON DOHRN” | 04894530635 |
23339938 | 000000 | ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA METROLOGICA | 09261710017 |
707890 | 000000 | MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI | 80012510220 |
710519 | 000000 | ISTITUTO NAZIONALE AGRONOMICO PER L’OLTREMARE | 80020250488 |
712026 | 000000 | AGENZIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA | 80030350484 |
7525550 | 000000 | ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA PER GLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE | 80074550585 |
714557 | 000000 | ISTITUTO ITALIANO DI MEDICINA SOCIALE | 80098470588 |
7528650 | 000000 | ISTITUTO NAZIONALE PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE IN ITALIA | 80108310154 |
715007 | 000000 | ISTITUTO PER LO SVILUPPO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEI LAVORATORI – ISFOL | 80111170587 |
715014 | 000000 | ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA – ISTAT | 80111810588 |
7529336 | 000000 | ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA “FRANCESCO SEVERI” – INDAM | 80126810581 |
715320 | 000000 | ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA – INGV | 80153930583 |
7535174 | 000000 | ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ – ISS | 80211730587 |
7542247 | 000000 | ISTITUTO ITALIANO DI STUDI GERMANICI | 80429910583 |
725914 | 000000 | ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – INFN | 84001850589 |
742119 | 000000 | ISTITUTO NAZIONALE PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO | 92000450582 |
765128 | 000000 | AGENZIA SPAZIALE ITALIANA | 97061010589 |
19751915 | 000000 | MUSEO STORICO DELLA FISICA E CENTRO DI STUDI E RICERCHE ENRI | 97214300580 |
19752492 | 000000 | ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA – INAF | 97220210583 |
19753627 | 000000 | CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA – CRA | 97231970589 |
21675129 | 000000 | FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA | 97329350587 |
24930332 | 000000 | ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE -ISPRA | 10125211002 |
713516 | 000000 | CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – CNR | 80054330586 |