Nasce nuovo Consorzio europeo per infrastrutture ricerca. La sede al Sincrotrone Elettra di Trieste

(ANSA) – MILANO – Nasce il nuovo Consorzio europeo per le infrastrutture di ricerca Ceric-Eric, con sede legale a Trieste, presso il Centro di Ricerca Elettra Sincrotrone: unisce nove infrastrutture di ricerca di altrettanti paesi dell’Europa centro-orientale e l’Italia ricopre il ruolo di coordinatore. Il suo battesimo è stato celebrato ufficialmente a margine della riunione informale dei ministri europei della ricerca alla presenza del ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca Stefania Giannini e della Commissaria europea per la ricerca, l’innovazione e la scienza, Maire Geoghegan-Quinn.

”L’integrazione fra diversi laboratori partner complementari avrà importanti ricadute su una vasta area di attività e sfide sociali, culturali e industriali – ha affermato Giannini – come la conservazione dei beni culturali, la salute il cibo, l’energia e le industrie manifatturiere in genere”. ”E’ come la Formula Uno della ricerca – ha commentato soddisfatto Carlo Rizzuto, presidente del Sincrotrone di Trieste – che darà comunque in tempi brevi un ritorno sia dal punto di vista scientifico e industriale”. La base dell’intesa raggiunta tra i nove Paesi è ”lo scambio di valori, di persone e di know-how – ha concluso il ministro Giannini – un principio importante che dovrebbe essere sempre più seguito in Europa”.(ANSA).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.