Giorgio Pagliari nominato relatore della Riforma della Pubblica Amministrazione

Fonte: Parma Daily Continua a crescere il ruolo del senatore parmigiano in Parlamento e dentro il Pd: “Si tratta di uno degli obiettivi cardine del Presidente Renzi. Per questo non so se la soddisfazione superi la preoccupazione o viceversa”. Sarà il senatore Pd Giorgio Pagliari il relatore del disegno di legge sulla riforma della Pubblica…

L’Unità torna online

“L’Unità non può tacere. Giornalisti e poligrafici hanno deciso di riattivare il sito del quotidiano www.unita.it. Il punto di vista de l’Unità tonerà su tutti i temi caldi. Grazie al lavoro gratuito e volontario dei lavoratori del giornale fondato da Antonio Gramsci, informazione, analisi, commenti saranno veicolati sul web. E’ un buon segno, la dimostrazione che…

Renzi: ci metto la faccia. E rottama Giannini

Pasquale Almirante Mercoledì, 27 Agosto 2014 Sembra proprio che il premier, Matteo Renzi, voglia piantare da solo la bandierina, soprattutto sulla possibile assunzione di 100mila docenti, tra precari e vincitori di concorso. Inocula il sospetto il Corriere della sera: al vertice coi capigruppo del Pd c’erano tutti, tranne lei, la ministra Presenti da Davide Faraone al…

Concorsi I e II livello INFN: bandi in Gazzetta Ufficiale

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONCORSO (scad. 18 settembre 2014) Concorso pubblico, per soli titoli, per l’assunzione a tempo indeterminato di quattro unita’ di personale con profilo di dirigente di ricerca di I livello professionale. (Bando n. 16617/2014). (14E03650) CONCORSO (scad. 18 settembre 2014) Concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’assunzione a tempo indeterminato di tre…

Scripta NON manent!

Originally posted on precari@INGV:
Il sistema della ricerca in Italia dovrebbe andare verso una “burocrazia” il più possibile internazionale. Uno dei punti in questa direzione è l’abolizione della prova scritta nei concorsi pubblici, come criterio per la valutazione dei candidati. Nei paesi del mondo in cui la ricerca è veramente valorizzata, si valutano i…

Fabiola Gianotti in corsa per DG del CERN

Fonte: Il Post Un’italiana al CERN Fabiola Gianotti è una dei tre candidati più forti alla direzione del prestigioso centro europeo di ricerca nucleare di Emanuela Barbiroglio Fabiola Gianotti ha 51 anni, capelli neri sulle spalle, sguardo deciso. Il suo volto non è finito sulla copertina del numero speciale del “Time” in cui viene celebrato…

[Reblog]: Incarichi extra istituzionali: tra autorizzazione e comunicazione

da Leggi Oggi Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha diramato i “Criteri generali in materia di incarichi vietati ai dipendenti delle Amministrazioni pubbliche”. La l. 190/2012 è, infatti, intervenuta a modificare anche il regime dello svolgimento di incarichi da parte dei dipendenti pubblici, prevedendo l’adozione di appositi regolamenti. La finalità del documento è di supportare le…

[Reblog]: Italy’s Lost Decade

From: The New York Times It’s not often that we’re moved to write about the Italian economy. But this morning’s news that it has shrunk for two quarters in a row — meeting a widely used threshold for the declaration of a recession — is worth noting. Italy has sunk into a triple-dip recession. The downturn follows…

ENEA: nominato nuovo commissario

(ANSA) – VERONA, 6 AGO – Federico Testa, direttore del dipartimento di Economia aziendale e ordinario di Economia e Gestione delle imprese dell’Università di Verona è stato nominato Commissario dell’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. La nomina è arrivata oggi con Decreto del ministro dello Sviluppo economico Federica…

Quota 96, Madia: «Nessuna marcia indietro del governo»

Fonte: Lettera 43 Il ministro: «Cancellata per varie ragioni. Il Quirinale non c’entra». Dopo il pasticcio e le polemiche, il ministro della Pubblica amministrazione Marianna Madia ha provato a fare chiarezza sulla cosiddetta Quota 96: «Nessuna marcia indietro del governo», ha spiegato in Aula al Senato. La cancellazione dal decreto legge Pa della norma che permetteva agli insegnanti di…