Non è ancora un Paese per ricercatori

di Dario Braga 04 agosto 2014 Chi è avvezzo alle scienze sperimentali sa che ogni teoria deve essere sottoposta al vaglio della sperimentazione per verificarne esattezza e robustezza. Questo vale anche per la teoria del temporary job universitario che sorregge le scelte della legge 240/2010 (Gelmini). A quasi quattro anni di distanza dall’entrata in vigore, è quindi…

[Reblog]: Che fine hanno fatto i Progetti SIR? Vi spieghiamo perché Sono In Ritardo

Il 23 gennaio scorso, usciva il bando SIR (Scientific Independence of Young Researchers), il corrispettivo nostrano del bando Starting Grant dell’European Research Council (ERC). Per ciascun macrosettore, le commissioni avrebbero dovuto essere formate da 3 componenti, designati entro una rosa di 9 nominativi proposta dal consiglio scientifico dell’ERC. Passano i mesi, ma non si sa ancora…