Nominato il nuovo CTS dell’ASI

Fonte: ASI

 

Le designazioni dei sette componenti del Comitato Tecnico Scientifico sono state adottate nel corso del CdA tenutosi l’11 settembre

Logo_ASI_0_0
11 Set 2014Il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, costituitosi il 21 luglio scorso, si è riunito oggi, per la seconda volta, presso la sede dell’ente.
Tra le deliberazioni adottate dal Consiglio figura la nomina del nuovo Comitato Tecnico-scientifico, che, ai sensi dello Statuto dell’ASI, avrà compiti consultivi nei confronti del CdA, relativamente agli aspetti tecnico-scientifici dell’attività dell’Agenzia.Il Comitato è costituito da sette componenti, scelti per le loro competenze nei vari settori della ricerca spaziale, il cui mandato durerà quattro anni.

Di seguito i componenti del nuovo CTS, in ordine alfabetico:

 Prof. Enrico Alleva, Direttore del reparto di Neuroscienze comportamentali del Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze dell’Istituto Superiore di Sanità, membro dell’Accademia dei Lincei;

 Dott. Simone Dell’Agnello, Primo Ricercatore presso INFN – LNF e Responsabile della collaborazione INFN-NASA per la Ricerca e l’Esplorazione del Sistema Solare;

 Prof.ssa Francesca Matteucci, presidente del Consiglio scientifico dell’INAF, docente ordinario dell’Università di Trieste, membro del gruppo di valutazione per l’area delle scienze fisiche per l’ANVUR, membro dell’Accademia dei Lincei;

 Prof. Andrea Monti Guarnieri, docente presso il Politecnico di Milano, esperto nel settore dell’Osservazione della Terra con tecniche SAR;

 Prof. Nicola Pugno, fondatore e Direttore del Laboratory of Bio-inspired and Graphene Nanomechanic presso l’Università di Trento;

 Ing. Giorgio Saccoccia, Responsabile della divisione di Propulsione e Aerotermodinamica dell’ESA;

 Tenente Colonnello Walter Villadei, esperto nel campo delle attività umane nello Spazio, delegato nazionale nel comitato “EC Space Surveillance and tracking support framework commettee”.

 


Nota personale:

Congratulazioni, Simone!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.