Un pensiero su “Rapporto Deloitte sull’impatto della fisica nell’economia italiana”
Se ci fosse un impatto della fisica,Il Ministro MISE non parlerebbe di decarbonizzazione fatta con il gas o metano. cioe’ a carbonio ma con idrogeno e reuse co2.De Vincenti dice ossimori ma dato che non conosce gli ossimori ,dice baggianate o corbellerie di livello super ministeriale,Che ce ne facciamo di un fossile al Governo che non conosce la fisica?Non si capisce se l’Enea è per il carbonio o idrogeno da rinnovabili?Noi produciamo idrogeno con acqua di mare ed elettrolisi,De Vincenti solo da reforming metano.Chi sa piu’ di fisica?
Se ci fosse un impatto della fisica,Il Ministro MISE non parlerebbe di decarbonizzazione fatta con il gas o metano. cioe’ a carbonio ma con idrogeno e reuse co2.De Vincenti dice ossimori ma dato che non conosce gli ossimori ,dice baggianate o corbellerie di livello super ministeriale,Che ce ne facciamo di un fossile al Governo che non conosce la fisica?Non si capisce se l’Enea è per il carbonio o idrogeno da rinnovabili?Noi produciamo idrogeno con acqua di mare ed elettrolisi,De Vincenti solo da reforming metano.Chi sa piu’ di fisica?
dr.Pier Luigi Caffese