[Reblog]: In fuga oltreconfine

di Giulia Cortese | 07 agosto 2014 di Giulia Cortese Nel 2012 si sono cancellati dall’anagrafe per trasferirsi all’estero 68mila italiani, in aumento rispetto ai 50mila del 2011. Tanti rimangono in Europa, meta preferita la Germania davanti a Svizzera, Regno Unito e Francia. Sono pochi i ricercatori che arrivano nel nostro Paese mentre sono in costante aumento…

La castarella, nascosta, si aumenta le prebende alla faccia della spending review nazionale. Anche la castarella nascosta, in arretramento quantitativo in verità rispetto alle burocrazie fameliche delle stagioni passate, dovrebbe fare risparmio collettivo, ma riesce a girare le richieste di spending del governo in aumenti di stipendio… continua su repubblica.it

Il centro dell’Aquila si rianima per la Notte dei Ricercatori

A L’Aquila, il 26 settembre il centro storico della città, ancora quasi totalmente disabitato a seguito del sisma del 2009, si rianimerà con le oltre 20 attività organizzate in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. Giocatori di rugby, mongolfiere, unità cinofile, polizia scientifica, laboratori didattici, concerti e spettacoli teatrali coinvolgeranno il pubblico con originalità e…