Renzi pianifica la notte infinita della ricerca e dell’università

FLC CGIL Il Miur si appresterebbe a ridurre le risorse degli enti di ricerca da esso vigilati e il fondo ordinario dell’università. 27/09/2014 Mentre venerdì 26 settembre si svolgeva la NOTTE della RICERCA, per mostrare al pubblico le eccellenze del Paese, il Governo Renzi ne prepara una infinita con i provvedimenti che si stanno annunciando in questi…

LINK: IL GIOCO DELLE TRE CARTE DI RENZI: TAGLI AD UNIVERSITÀ E RICERCA PER COPRIRE RISORSE PER PIANO SCUOLA

Comunicato LINK Apprendiamo a mezzo stampa che si prospetta un nuovo consistente taglio per l’Università e la Ricerca nel nostro paese: la copertura delle assunzioni dei docenti precari, previste nel “Piano Scuola”, verrà sostenuta dallo stesso Ministero dell’Istruzione mediante revisione interna delle spese. Pensare di cambiare il sistema formativo italiano continuando a togliere risorse economiche, rappresenta…

Un miliardo di risparmi sull’istruzione. Paleari: (Crui): siamo infuriati

Fonte: corriere.it Un miliardo di risparmi sull’istruzione. Paleari: (Crui): siamo infuriati di Leonard Berberi Una spending review sull’Istruzione da quarantadue voci e un miliardo di euro, di cui 400 milioni di sacrifici chiesti all’Università e alla ricerca. Una riduzione di oltre ottomila unità tra il personale tecnico-amministrativo degli istituti. E nuove commissioni alla Maturità. Il tutto…

Agenzia Digitale, altre nomine e nuove polemiche

26 – 09 – 2014 Valeria Covato Gli obiettivi programmatici del direttore Poggiani, i primi atti del nuovo vertice Agid, le proteste di alcuni sindacati e alcune denunce in arrivo… Fatti, ricostruzioni e indiscrezioni L’operato di  Alessandra Poggiani, il nuovo direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale nominato da Matteo Renzi e Marianna Madia, trapela a sprazzi dalla Rete. Una prima intervista che si dipana…