Mobilitazione unitaria precari ISFOL
Accordo sui 372 precari dell’Istat: contratti allungati al 2017, con possibilità di proroga al 2020
Dopo l’occupazione della Contabilità nazionale, i precari dell’Istat seppelliscono l’«ascia da guerra». La dirigenza dell’Istituto nazionale di statistica e i sindacati hanno infatti appena trovato l’accordo che, in deroga Dl. 101/2013 sulla pubblica amministrazione, allunga la durata dei 372 contratti a termine con scadenza a fine 2014 a tutto il 2017, con la possibilità di…
Università, esodati della ricerca pronti alla mobilitazione
Fonte: Lettera 43 Nel 2014 lasciati a casa in 200. Saranno migliaia dal 2015. Federico, geologo: «Nessuna speranza, mi resta solo la fuga». Scuola, l’Ue ci obbliga ad assumere. di Barbara Ciolli | 26 Novembre 2014 Federico Di Traglia è uno dei primi «nodi al pettine». Sapeva che il suo momento sarebbe arrivato, ma non…
Dietro front, ora i pensionati potranno ricoprire incarichi pubblici. Se commissari straordinari
Il divieto di conferire a pensionati incarichi dirigenziali o direttivi, di studio o di consulenza o, ancora, cariche di governo di amministrazioni, enti o società controllate nonché authority, compresa la Consob, non si applicherà ai commissari straordinari nominati temporaneamente al vertice di enti pubblici o per specifici mandati governativi. E lo stesso vale per la…
Newsletter ANPRI del 21-11-2014
In questo numero: – I pareri delle Commissioni della Camera sulla Legge di stabilità: l’Agenzia per la ricerca in agricoltura torna ad essere un Consiglio per la ricerca? – Il ministro Madia dimentica di convocare i sindacati della dirigenza e delle alte professionalità: dura reazione della CIDA. Confermato il blocco della contrattazioni: verso lo sciopero…
Il dirigente Miur: “Sono vittima di giochi politici. Cinismo da ex ministro Profumo”
Fonte: Tecnica della Scuola Pasquale Almirante Lunedì, 17 Novembre 2014 Si tratterebbe di un complotto ai suoi danni. Lo dichiara Antonio Agostini, accusato di turbativa d’asta e abuso d’ufficio Una vera e propria manovra – sostiene – partita due anni fa che punterebbe a scalzarlo dall’Isin, l’agenzia che dovrà occuparsi dell’eredità nucleare italiana. E’ questa, in sintesi,…
[Video]: Giornate del Piano Triennale INFN 2015-2017
I contributi: https://agenda.infn.it/conferenceOtherViews.py?view=standard&confId=8451 Il video integrale: http://server11.infn.it/video/multimedia/piano-triennale-2014/piano-triennale2014.html
Grande Gianotti, ma basta con la storia che all’estero è meglio
La nomina dell’italianissima Fabiola Gianotti alla direzione del Cern di Ginevra è una splendida notizia, che conferma il ruolo di primo piano che studiosi e ricercatori del nostro paese riescono a giocare sul palcoscenico mondiale. “Un grande successo per la scienza italiana” ha dichiarato giustamente il ministro Giannini; le più calde congratulazioni sono arrivate anche dallo…
Pavia, il centro anti-tumori ha bisogno di 35 milioni di euro
da Il Giorno di Pavia Pavia, 10 novembre 2014 – Trentacinque milioni per sostenere l’attività del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (Cnao). I fondi che dovrebbero portare in Strada Campeggi 15 milioni nel 2015, 10 nel 2016 e altrettanti nel 2016, già promessi dal ministero della Salute, sono stati sollecitati da Scelta Civica attraverso un emendamento alla Legge…
Napolitano, i ricercatori siano decentemente pagati
Fonte: ANSA L’Italia è “al settimo posto” nel mondo della ricerca ma “molto indietro come numero di ricercatori e ora voglio toccare un tasto indecoroso: l’Italia è molto più indietro come numero di ricercatori decentemente pagati”. Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, parlando al Quirinale nell’ambito della settimana della ricerca contro il…
Newsletter ANPRI del 6-11-2014
In questo numero: – Legge di stabilità: dal testo ufficiale confermate le anticipazioni ma compaiono altri tagli per gli EPR – Nella 1a Commissione Senato presentati emendamenti al DDL sulla riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni: richiesto anche lo stato giuridico per Ricercatori e Tecnologi degli EPR – Riordino di INEA e CRA: l’ANPRI interviene all’audizione della…
Cern: Napolitano, Gianotti conferma necessita’ investimenti
(AGI) – Roma, 4 nov. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano – che venerdi’ prossimo avra’ ospite al Quirinale Fabiola Gianotti per un incontro con gli studenti dedicato a ‘L’Europa della Scienza’ al quale partecipera’ anche il Professor Roberto Cingolani – ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Ho appreso con vivissima soddisfazione e sincero compiacimento l’esito…
È l’italiana Fabiola Gianotti il nuovo Direttore Generale del CERN
Comunicato Stampa INFN Roma, 4 novembre. La scienziata italiana Fabiola Gianotti è il nuovo Direttore Generale del CERN di Ginevra, il più importante centro al mondo per la ricerca in fisica delle particelle. A indicarla come successore di Rolf-Dieter Heuer, che ha ricoperto la carica dal 2009, affiancato da Sergio Bertolucci, Direttore della Ricerca e…