Fonte: Il Piccolo
«Il sincrotrone di Trieste, Area Science Park e Sissa rappresentano un punto di riferimento di assoluto valore internazionale per gli scienziati. Ma in Italia si deve fare molto di più nel campo della ricerca e dell’applicazione dell’innovazione all’industria. Ci sono Paesi come Cina, Giappone e India che stanno per ottenere il primato mondiale di tutto quanto riguarda ricerca». Ancora Rubbia: «Il problema non è l’uscita dall’Italia dei cosiddetti cervelli, ma l’arrivo da noi di scienziati provenienti da altri Paesi. Abbiamo delle eccellenze ma dobbiamo fare di più per trovare un punto di equilibrio»
Rubbia: Più innovazione, più ricerca perché l’Italia sia competitiva – Cronaca – Il Piccolo.
E’ mia opinione che per fare scienza in Italia alla pari del Giappone,Cina,India sarebbe utile , in modo epistemico , come la scienza non può essere dogmatica o perderebbe il suo carattere di scienza , la religione fondata sul dogma non può essere più religione !