[Reblog]: Having it all, and then some

Why the best-educated women are opting for more children May 23rd 2015 | WASHINGTON, DC IN 2007 Cathy McMorris Rodgers, a 37-year-old Republican congresswoman from Washington state, became the first woman in over a decade to give birth in office. In 2010 she had a second child, and in 2013 a third. That made her…

Commissariamento enti di ricerca: nessuna replica dal MIUR

Dopo l’articolo pubblicato da Il Foglietto di USI Ricerca, nessuna reazione ufficiale da parte del MIUR o del Governo. Singolare, dal momento che un atto come il commissariamento di enti pubblici (e di questa rilevanza) deve essere deliberato dal Consiglio dei Ministri e formalizzato in un DPCM. Tutto questo proprio mentre nel partito che esprime…

The future of the postdoc

There is a growing number of postdocs and few places in academia for them to go. But change could be on the way. Kendall Powell 07 April 2015 By the time Sophie Thuault-Restituito reached her twelfth year as a postdoctoral fellow, she had finally had enough. She had completed her first postdoc in London, then…

[Podcast]: Particelle fantasma – Radio3 Scienza del 18/05/2015

Quando siamo sdraiati ad abbronzarci, ogni centimetro della nostra pelle è attraversata ogni secondo da miliardi neutrini provenienti dal Sole. Ma per quelli non servono creme protettive. Non interagiscono con la materia e sono le particelle più elusive, come ci racconta la cacciatrice di neutrini Lucia Votano, fisica e autrice di Il fantasma dell’Universo. Che cos’è il…

MIUR: pubblicato l’avviso per la selezione dei componenti del CNGR

Fonte: MIUR Avviso pubblico per la selezione dei componenti del Comitato Nazionale dei Garanti della Ricerca (CNGR) Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca Direzione Generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca Protocollo: n.1104 AVVISO   PUBBLICO  PER  LA  SELEZIONE  DEI  COMPONENTI  DEL  COMITATO  NAZIONALE  DEI  GARANTI  DELLA  RICERCA  (CNGR)…

Petizione ANPRI: Per lo stato giuridico di ricercatori e tecnologi

PETIZIONE Delega al Governo per la definizione del ruolo dei ricercatori e tecnologi e la semplificazione delle attività degli Enti Pubblici di Ricerca I sottoscrittori della presente PETIZIONE, PREMESSO:           che l’aver demandato alla contrattualizzazione  il trattamento dell’ordinamento e dei principi di stato giuridico dei Ricercatori e Tecnologi degli EPR non…

Conto alla rovescia per la nuova valutazione della ricerca ANVUR

Conto alla rovescia per la nuova ‘tornata’ della valutazione della ricerca. E’ infatti atteso ‘a breve’ il decreto del ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca che istituisce il secondo esercizio di valutazione, dopo quello che si è concluso nel 2013 e che ha riguardato il quinquennio 2010-2014. Lo rende noto l’Agenzia per la valutazione…

La riforma della Pubblica Amministrazione all’esame della Camera dei Deputati

La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (C. 3098 Governo, approvato dal Senato – Rel. Carbone, PD), approvato, in prima lettura, dal Senato della Repubblica. La ministra Madia è intervenuta anche sul blocco della contrattazione. “C’è stata…

Futuro In Ricerca: I precari “dimenticati” scrivono al Ministro Giannini

da repubblica.it I precari “dimenticati” scrivono al Ministro Giannini: “Premiati con milioni di euro.. e poi?” I ricercatori di “Futuro in Ricerca” scrivono una lettera al Ministro: “Premiati e abbandonati, nonostante i discorsi sulla meritocrazia” IL MINISTERO li definisce “programmi di ricerca di alta qualificazione”. Sono i finanziamenti “Futuro in Ricerca”, che dal 2010 al…