Il Cern si risveglia: collisioni record per scoprire cosa c’è oltre la fisica che conosciamo

di  03 giugno 2015

Big Bang MachineI quattro giganti di Ginevra sono tornati oggi al lavoro, obiettivo scoprire cosa c’è oltre le colonne d’Ercole delle attuali, sudatissime leggi fisiche. ATLAS, CMS, ALICE e LHCb sono gli strumenti che, piazzati nei punti strategici dell’anello di 27 km del Large Hadron Collider , LHC, il superacceleratore di particelle elementari del CERN di Ginevra, servono a raccogliere le valanghe di dati che provengono dagli urti tanto microscopici quanto violenti. E violenti questa volta, e per i prossimi 36 mesi, lo saranno davvero, come non mai sulla Terra, come avviene solo nel cuore delle stelle come il nostro Sole…

continua su Il Sole 24 Ore

Un pensiero su “Il Cern si risveglia: collisioni record per scoprire cosa c’è oltre la fisica che conosciamo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.