E’ in dirittura d’arrivo il Piano Nazionale della Ricerca: dopo l’esame preliminare avvenuto oggi, la presentazione al Cipe è in programma per il 31 luglio e nella stessa giornata è prevista la presentazione del documento al Consiglio dei ministri. Lo ha detto oggi all’ANSA il ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, Stefania Giannini.
Con un investimento complessivo di circa 6 miliardi nel triennio 2014-2016, il Piano Nazionale della Ricerca punta in primo luogo sull’internazionalizzazione e su una prospettiva europea. Uno degli obiettivi e’ investire oltre il 40% risorse per formare i ricercatori e per attrarre talenti dall’estero, ma anche per aiutare i ricercatori italiani ad affrontare più facilmente i bandi Ue. Un’altra priorità e’ il sostegno alle infrastrutture per la ricerca, che prevede un approccio selettivo sulla base della valutazione. Si punta inoltre alla collaborazione pubblico-privato, soprattutto per incentivare i cluster tecnologici, e ad azioni mirate al sostegno per il Mezzogiorno. Infine l’efficientamento della spesa, con un monitoraggio costante perchè sia effettivamente coerente con gli obiettivi.
Fonte: ANSA