«Orgogliosi per i complimenti di Renzi»

Fonte: Il Centro L’AQUILA. «Complimenti per il vostro lavoro e per l’accoglienza strepitosa, orgoglioso del Gssi. Matteo Renzi». Questa la dedica lasciata dal presidente del Consiglio sul libro del Gran Sasso Science Institute, che raccoglie testimonianze e attestati di stima dei personaggi illustri che hanno visitato la prestigiosa scuola di dottorato internazionale e centro di alta formazione…

Isola di Einstein, la scienza fa spettacolo. Dal 4 al 6 settembre al lago Trasimeno l’evento unico in Europa che coniuga scienza e divertimento. Ospiti internazionali e 50 show in programma

Fonte: Umbria Notizie 27 Agosto 2015  (ASI) Perugia. C’è un’isola dove la scienza fa spettacolo, mescolandosi alle arti di strada. Dal 4 al 6 settembre 2015 l’isola Polvese, perla del lago Trasimeno, nel cuore dell’Umbria, ospiterà l’Isola di Einstein, l’evento dedicato a scienza, tecnologia e natura realizzato da Psiquadro. Scienziati e artisti da tutta Italia…

Pensioni, attenuato il divieto di incarico ai pensionati nelle Pa

Lunedì, 24 Agosto 2015 13:40, Scritto da  Franco Rossini Lo prevede un passaggio della legge Delega sulla pubblica amministrazione. Salta il limite massimo di durata per gli incarichi di studio e consulenza. Incarichi ai pensionati nelle Pubbliche amministrazioni piu’ soft. Gli incarichi di studio e di consulenza e le cariche di governo nelle amministrazioni e negli…

Sempre in viaggio per lavoro? Ecco tutti i rischi per la tua salute fisica e mentale

Fonte: lastampa.it Essere spesso in trasferta condiziona l’organismo. Messi alla prova il sistema immunitario, processi gastrointestinali, cardiovascolari NICLA PANCIERA Voli in prima classe per partecipare a meeting organizzato dall’altra parte del mondo, bagaglio a mano sempre pronto, incontri di lavoro nonostante il jet lag. Doversi recare regolarmente in viaggio di lavoro è visto come un privilegio…

Pmi, dal Pacchetto Innovazione del Mise nuove regole sui brevetti

Saranno operative entro agosto le norme che prevedono agevolazioni per i brevetti, fondi per il trasferimento di tecnologie dagli atenei alle imprese e un Master in Open Innovation. Obiettivo: rilanciare la competitività aziendale. Anche grazie alla valorizzazione dei diritti di proprietà industriale Tre milioni di euro per potenziare gli uffici di trasferimento tecnologico delle università e degli enti…

Anvur, proposti in Consiglio dei Ministri i nuovi membri del Direttivo

Ufficio Stampa MIUR Roma, 6 agosto 2015 Anvur, proposti in Consiglio dei Ministri i nuovi membri del Direttivo  Su indicazione del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, il Consiglio dei Ministri ha proposto oggi i nomi dei nuovi componenti del Consiglio Direttivo dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).…

Università, via libera in Consiglio dei Ministri alla revisione del Regolamento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale

Ufficio Stampa MIUR Roma, 6 agosto 2015 Università, via libera in Consiglio dei Ministri alla revisione del Regolamento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale  Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera oggi alla revisione del Regolamento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale, la procedura attraverso la quale si ottiene l’abilitazione all’insegnamento universitario. Due le principali novità. Viene introdotta la…

Decreto Ministeriale 5 agosto 2015 n. 543: Criteri di riparto della quota premiale per l’anno 2014

Decreto Ministeriale 5 agosto 2015 n. 543 Criteri di riparto della quota premiale per l’anno 2014 Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca VISTO il decreto legge 16 maggio 2008, n. 85, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2008, n. 121, con il quale è stato istituito il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca;…

Estratto del dibattito in Senato sullo stato giuridico dei ricercatori e tecnologi – ordine del giorno Bocchino

Fonte: Senato della Repubblica Seguito della discussione e approvazione del disegno di legge: (1577-B) Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) (Collegato alla manovra finanziaria) (Votazione finale qualificata, ai sensi dell’articolo 120, comma 3, del Regolamento) (Relazione orale)  (ore 9,48) PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca…

ReCaS, a Bari il computer che ne vale 13mila

  Visita al Data Center ReCaS di Bari, uno dei più potenti super calcolatori pubblici italiani. È stato inaugurato un mese fa ed è già in piena attività, al servizio di centri di ricerca di tutto il mondo, Cern compreso di PINO BRUNO* FUORI brucia Acheronte, dentro prenderebbe il raffreddore anche un pinguino. Fuori impazzano…

Asteroide 8558 – Margerita Hack

8558 Hack Discovered 1995 Aug. 1 by L. Tesi and A. Boattini at San Marcello Pistoiese. Named in honor of Margherita Hack (b. 1922), director of the Trieste Astronomical Observatory (1964-1987), director of the astronomy department of Trieste University (1985-1991 and 1996-1997) and a former president of IAU Commission 29. Although her studies have ranged…