Analisi del 2015

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per questo blog. Ecco un estratto: Il Museo del Louvre riceve 8,5 milioni di visitatori ogni anno. Questo blog è stato visto circa 220.000 volte nel 2015. Se fosse un’esposizione al Louvre, ci vorrebbero circa 9 giorni perché lo vedessero altrettante persone. Clicca…

Canada’s top scientist faces tough challenge

Researchers have big hopes for Kirsty Duncan, the country’s newly appointed scientist-turned-science minister. Nicola Jones 22 December 2015 Sean Kilpatrick/Canadian Press/PA. Kirsty Duncan was first elected to Canada’s Parliament in 2008. Kirsty Duncan, the medical geographer who last month became Canada’s first Minister of Science, has a big mandate: to ensure that scientific considerations again figure into…

Ricerca, da Cipe ok a 5 progetti per oltre 30 milioni Dall’infrastruttura di calcolo, agli stage internazionali

Fonte: Secolo Trentino Oltre 30 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca. Il Cipe (Comitato interministeriale di programmazione economica) ha ammesso al finanziamento, a valere sul Fondo integrativo speciale per la ricerca (Fisr), cinque iniziative, dall’infrastruttura di calcolo agli stage per studenti universitari e ricercatori in aziende italiane all’estero. “High performance data network” Proposto…

Decreto legge mille proroghe

Altri dodici mesi per i limiti ai compensi nella Pa Resta anche per tutto il 2016 il tetto fissato nel 2010 a compensi, gettoni e indennità corrisposte nella pubblica amministrazione – compresi cda, organi di indirizzo o controllo e autorità indipendenti. Il decreto decreto Milleproroghe sposta al 31 dicembre 2016 il termine entro il quale…

Per Poletti la ricerca è un hobby: niente disoccupazione ai precari

Fonte: Il Manifesto Università. Il ministero del lavoro risponde ai ricercatori precari: non lavorate, siete studenti, niente sussidio di disoccupazione. Il governo che assume 500 ricercatori “eccellenti” esclude 60 mila persone dalla cittadinanza. Gli atenei sono i luoghi del lavoro gratis e della dipendenza personale da un barone La protesta a Montecitorio dei ricercatori precari Roberto Ciccarelli ROMA…

Presidi “sceriffi” in lotta contro i docenti contrastivi, Bocchino presenta interrogazione parlamentare

Fonte: Orizzonte Scuola Dopo la denuncia da parte dell’associazione PSP relativamente ad  una presentazione powerpoint utilizzata dall’associazione ANP per la formazione dei dirigenti, arriva una interrogazione parlamentare. Secondo quanto si legge nella presentazione, alla dodicesima slide, il sindacato ANP (che rappresenta i dirigenti scolastici) ritiene che tra i vantaggi della possibilità di scegliersi i docenti ci sia il…

“Prof scomodi? Ora noi presidi abbiamo mano libera”

Fonte: Repubblica Scuola Una serie di slide della Associazione presidi per i propri iscritti, una frase sulle possibilità punitive che aprirebbe la legge sulla Buona Scuola rispetto ai “docenti contrastivi”. Ed è polemica di CINZIA GUBBINI e SALVO INTRAVAIA La Buona scuola consente ai dirigenti scolastici di “non “avere le mani legate rispetto a docenti…

Legge di stabilità 2016 approvata definitivamente dal Senato

Alle 17:20 del 22 dicembre, con voti 162 favorevoli, 125 contrari, nessun astenuto su 287 votanti, il Senato della Repubblica ha approvato, con votazione nominale con appello, in via definitiva la legge di Stabilità 2016 sulla quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. A seguire il Senato ha approvato il Bilancio di previsione…

ENEA: GUIDI, OK ALLA RIFORMA, FINISCE COMMISSARIAMENTO DOPO 6 ANNI

ROMA (AGG) – La riforma dell’ENEA “consente all’ Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile di uscire finalmente, dopo sei anni, dal commissariamento e di avviare il rilancio della sua attività, focalizzandosi sul risparmio e sull’efficienza energetica”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi commentando l’approvazione definitiva,…

Approvato collegato ambientale con annessa riforma dell’ENEA

http://www.camera.it/leg17/995?sezione=documenti&tipoDoc=lavori_testo_pdl&idLegislatura=17&codice=17PDL0035680&back_to=http://www.camera.it/leg17/126?tab=2-e-leg=17-e-idDocumento=2093-B-e-sede=-e-tipo= Art. 4.(Modifica dell’articolo 37 della legge 23 luglio 2009, n. 99).       1. L’articolo 37 della legge 23 luglio 2009, n. 99, è sostituito dal seguente:       «Art. 37. – (Istituzione dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – ENEA). – 1. È istituita, sotto la vigilanza del Ministero dello sviluppo economico, l’Agenzia…

Gran Sasso Science Institute vicina la conferma per un triennio

Fonte: Il Messaggero di Stefano Dascoli L’AQUILA – Anche per il triennio 2016-2018 il Gran Sasso Science Institute proseguirà la sua attività. Forse ancora non come scuola a statuto speciale (come la Normale di Pisa), dotata di autonomia giuridica, ma di certo almeno come istituto sperimentale di dottorato internazionale. Uno dei tasselli principali è già stato…

Legge di Stabilità, Giannini: “Sul Diritto allo Studio risultato storico”

Fonte: Corriere Università “La legge di Stabilità approvata dalla Camera dei Deputati lancia un segnale importante al mondo della Scuola, dell’Università e della Ricerca. E conferma che l’impegno del nostro Governo sul tema della conoscenza è di lungo termine, strutturale, permanente. Un impegno politico che era atteso da anni e che testimonia quale visione abbiamo del nostro…

INFN: Comunicato trattativa 18 dicembre 2015

COMUNICATO TRATTATIVA 18 dicembre 2015 INCREDIBILE: questo ci sembra l’aggettivo che meglio descrive la trattativa all’INFN per il contratto integrativo. Dopo anni di continui rinvii da parte dei ministeri vigilanti, e conseguenti TAGLI al fondo, venerdì scorso l’INFN ha annunciato al tavolo sindacale che dal fondo vanno decurtati ulteriori 650 K€ (per gli anni 2011-2014). Motivo: il MEF pretende…