Umberto Dosselli (INFN) nominato Addetto scientifico a Ginevra

Fonte: aska news

Roma, 16 dic. (askanews) – Umberto Dosselli, dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), è stato nominato nuovo Addetto scientifico alla Rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni internazionali di Ginevra. La procedura di selezione, a cui hanno risposto 82 candidati, si è svolta in stretto coordinamento tra il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

A Ginevra – informa l’INFN – Dosselli si occuperà dello sviluppo delle relazioni del mondo scientifico e tecnologico italiano con le Organizzazioni internazionali, con particolare focus sul Cern, l’Organizzazione Mondiale Meteorologia (WMO) e l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni.

Dosselli, nato nel 1955 a Lovere (Bergamo), si è laureato in Fisica a Torino nel 1979. Ha alle spalle una brillante carriera nel campo della fisica delle particelle, in parte trascorsa nei laboratori ginevrini del CERN (European Organization for Nuclear Research) dove ha lavorato dal 1978 al 1985 all’European Muon Collaboration (EMC) e al Low Energy Antiproton Ring (LEAR); dal 2000 è stato parte attiva dell’esperimento Compact Muon Solenoid (CMS ) del Large Hadron Collider (LHC), che ha portato alla scoperta del bosone di Higgs. Ha lavorato a lungo anche presso l’acceleratore DESY (Deutsches Elektronen-Synchrotron) di Amburgo.

Ha all’attivo circa 430 pubblicazioni scientifiche e ha maturato una considerevole esperienza internazionale, sia nella gestione e valutazione di grandi progetti di ricerca sia nell’organizzazione di eventi scientifici.

Importanti gli incarichi manageriali ricoperti in INFN: dal 2001 al 2004 è stato presidente della Commissione scientifica per esperimenti in fisica delle alte energie; dal 2004 al 2011 è stato membro della Giunta esecutiva; dal 2008 al 2011 è stato vice presidente dell’Ente; dal 2011 al luglio 2015 è stato direttore dei Laboratori nazionali di Frascati, una grande infrastruttura di ricerca con 400 persone di staff e apparati scientifici di grande rilievo internazionale. Dal 2010 è membro del CdA della Fondazione Bruno Kessler della Provincia di Trento.

Un pensiero su “Umberto Dosselli (INFN) nominato Addetto scientifico a Ginevra

  1. Spero che Dosselli sia piu’ intelligente del Presidente INFN che dice bellinate tipo che l’energia nucleare da reattori di III generazione tipo EPR costi meno dell’acqua.Siamo 110 euro a MWh contro 20 euro MWh e dimostra che il Presidente straparla ma non sa fare i conti.Poi non sa nulla di plasma per levare i rifiuti nucleari.Si legga almeno i miei Reports e poi affronti qualche problema. ​ Rifiuti nucleare ​​ MOTORI PER VEICOLI SPAZIALI di Pier Luigi Caffese ​ Questa e-mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast. http://www.avast.com

    dr.Pier Luigi Caffese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.