Ricerca, da Cipe ok a 5 progetti per oltre 30 milioni Dall’infrastruttura di calcolo, agli stage internazionali

Fonte: Secolo Trentino Oltre 30 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca. Il Cipe (Comitato interministeriale di programmazione economica) ha ammesso al finanziamento, a valere sul Fondo integrativo speciale per la ricerca (Fisr), cinque iniziative, dall’infrastruttura di calcolo agli stage per studenti universitari e ricercatori in aziende italiane all’estero. “High performance data network” Proposto…

Decreto legge mille proroghe

Altri dodici mesi per i limiti ai compensi nella Pa Resta anche per tutto il 2016 il tetto fissato nel 2010 a compensi, gettoni e indennità corrisposte nella pubblica amministrazione – compresi cda, organi di indirizzo o controllo e autorità indipendenti. Il decreto decreto Milleproroghe sposta al 31 dicembre 2016 il termine entro il quale…

Per Poletti la ricerca è un hobby: niente disoccupazione ai precari

Fonte: Il Manifesto Università. Il ministero del lavoro risponde ai ricercatori precari: non lavorate, siete studenti, niente sussidio di disoccupazione. Il governo che assume 500 ricercatori “eccellenti” esclude 60 mila persone dalla cittadinanza. Gli atenei sono i luoghi del lavoro gratis e della dipendenza personale da un barone La protesta a Montecitorio dei ricercatori precari Roberto Ciccarelli ROMA…

Presidi “sceriffi” in lotta contro i docenti contrastivi, Bocchino presenta interrogazione parlamentare

Fonte: Orizzonte Scuola Dopo la denuncia da parte dell’associazione PSP relativamente ad  una presentazione powerpoint utilizzata dall’associazione ANP per la formazione dei dirigenti, arriva una interrogazione parlamentare. Secondo quanto si legge nella presentazione, alla dodicesima slide, il sindacato ANP (che rappresenta i dirigenti scolastici) ritiene che tra i vantaggi della possibilità di scegliersi i docenti ci sia il…

“Prof scomodi? Ora noi presidi abbiamo mano libera”

Fonte: Repubblica Scuola Una serie di slide della Associazione presidi per i propri iscritti, una frase sulle possibilità punitive che aprirebbe la legge sulla Buona Scuola rispetto ai “docenti contrastivi”. Ed è polemica di CINZIA GUBBINI e SALVO INTRAVAIA La Buona scuola consente ai dirigenti scolastici di “non “avere le mani legate rispetto a docenti…