Pronti 215 ricercatori per gli enti di ricerca: oltre 150 se li dividono Cnr e Infn

Fonte: Scuola 24 di Marzio Bartoloni Via libera all’assunzione di 215 ricercatori negli enti di ricerca. Il ministro Giannini ha firmato il decreto che attua la stabilità dove si stanziano 8 milioni per il 2016 e 9,5 dal 2017 in poi. I posti saranno assegnati in base alle performance nella ricerca e alla virtuosità dei bilanci.…

Università, “precari più del 50% dei ricercatori. Dopo il dottorato lavorano gratis per 10 mesi, 55 ore a settimana”

I dati arrivano da un’indagine interna del Coordinamento nazionale non strutturati, che ha promosso uno sciopero bianco per il riconoscimento della ricerca come lavoro. Questo dopo che il governo ha negato loro l’indennità di disoccupazione prevista per gli altri parasubordinati. I soli assegnisti forniscono nella loro carriera un contributo gratuito pari al lavoro di tutti…

Ecco il decreto per il dopo Expo, così sarà il nuovo Cda

Fonte: Il Sole 24 Ore di Sara Monaci 28 febbraio 2016 Pronto il decreto della presidenza del Consiglio dei ministri per definire la nuova Arexpo, la società proprietaria dei terreni di Expo che d’ora in poi dovrà occuparsi di seguire il progetto del polo tecnologico coordinato dall’Iit di Genova, presentato pochi giorni fa al Piccolo teatro…

[Reblog]: L’IIT balla da solo. E invita amici giornalisti.

Nel panorama della ricerca italiana, un unico centro non ha problemi di soldi: l’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), che gestirà anche il progetto Human Technopole(HT) per genomica, nutrizione e sostenibilità per il quale il premier ha annunciato un finanziamento di 150 milioni l’anno. Stando al Corriere della Sera, saranno coinvolte anche l’industria farmaceutica italiana, Bayer, Glaxo, Novartis,…

ERC backs another 59 top researchers with Starting Grants

In addition to 291 early-career researchers already awarded ERC Starting Grants last December, the European Research Council has today announced another 59 grantees, also part of this 2015 competition. The funding comes from European Union Research and Innovation Programme Horizon 2020. In the entire call, the ERC supported 350 researchers with almost €515 million. They…

Giannini firma decreto: via libera all’assunzione di 215 ricercatori negli Enti pubblici di ricerca

Giannini firma decreto: via libera all’assunzione di 215 ricercatori negli Enti pubblici di ricerca Via libera all’assunzione di 215 ricercatori negli Enti pubblici di ricerca vigilati dal Miur. Il Ministro Stefania Giannini ha firmato il decreto che dà attuazione a quanto disposto dall’ultima legge di Stabilità. Lo stanziamento previsto per il reclutamento straordinario è di 8 milioni di euro per il 2016 e…

Consultazione pubblica sulla costituzione del Consiglio Europeo dell’Innovazione (EIC)

La Commissione Europea ha annunciato la possibilità di creare il Consiglio Europeo dell’Innovazione (EIC): un nuovo organismo volto a supportare i più promettenti innovatori a livello europeo, analogamente a quanto attualmente fa il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) a sostegno dei ricercatori di eccellenza. Per testare questa possibilità, il Commissario europeo per la ricerca, la scienza e l’innovazione,…

Risorse e semplificazioni per rilanciare la ricerca

Fonte: Scuola 24 di Stefania Giannini* Sono anni che si parla di ricerca. La differenza è che in questi giorni il dibattito è uscito dai convegni ed è entrato prepotentemente nella discussione politica. Non è un caso. Consapevole che la ricerca e la conoscenza sono il vero motore dello sviluppo, il Governo ha deciso di…

Alla Sapienza di Roma e in diretta streaming: Salviamo la ricerca italiana

https://www.change.org/p/salviamo-la-ricerca-italiana/u/15612101 Oggi alle 14.30 l’incontro in streaming sul canale youtube Salviamo la Ricerca Giorgio Parisi Italia 25 feb 2016 — 25 feb 2016 — Oggi, giovedì 25 febbraio, alle 14.30, nell’aula Amaldi del Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma La Sapienza, si terrà l’incontro “Salviamo la ricerca italiana”. Potrete seguire l’evento in streaming sul canale YouTube…

La ricerca è passione, non farla crescere solo all’estero

Scritto da Paolo Valente (*) Quando, da ragazzo, entrai in un grande laboratorio di ricerca, provai un emozione fortissima: già dalle scuole medie la scienza in generale e la fisica in particolare mi affascinavano, e in particolare mi attiravano i misteri dell’Universo, le grandi domande sulla struttura della materia e sull’origine del Cosmo, in poche…

Premio Pontecorvo a Giampaolo Bellini

“Milano, 23 febbraio 2016. Il fisico italiano Gianpaolo Bellini ha vinto il prestigioso premio internazionale “Bruno Pontecorvo” 2016, assegnato annualmente dal Joint Institute for Nuclear Research (JINR) di Dubna. La giuria del premio – presieduta da Alexander Olshevskiy e formata da Samoil Bilenky, Luciano Maiani (vincitore del premio Pontecorvo nel 2014), Arthur McDonald (premio Nobel…

Renzi al Gran Sasso: 60 milioni per studiare la materia oscura

“Celebriamo qui due anni di governo perché guardiamo a futuro” ha detto il premier Uno stanziamento straordinario da 60 milioni per i laboratori del Gran Sasso e fondi crescenti per l’Istituto nazionale di fisica nucleare. E’ l’annuncio che il premier Matteo Renzi oggi ha portato nel cuore della montagna abruzzese, festeggiando i due anni di Governo con…

Mobilità nella Pubblica amministrazione. Disponibili 3.149 posti per gli esuberi delle ex Province

scritto da Infodata il 22 Febbraio 2016 su info data blog 3.149, sono i posti disponibili segnalati dalle amministrazioni centrali e periferiche per il ricollocamento del personale pubblico in Italia 1.919, sono i posti disponibili per gli ex dipendenti della Croce Rossa 3.192, sono le posizioni vacanti di fascia media (funzionari) La legge di stabilità del 2015…

Università, Giannini firma decreto: via libera al piano straordinario di reclutamento per 861 ricercatori

Fonte: MIUR Università, Giannini firma decreto: via libera al piano straordinario di reclutamento per 861 ricercatori “Raddoppia il numero di quelli attualmente in servizio. Importante iniezione di energie nuove negli atenei” Via libera al piano straordinario per il reclutamento di 861 ricercatori universitari. Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini ha firmato il decreto che dà attuazione…