Mobilità nella Pubblica amministrazione. Disponibili 3.149 posti per gli esuberi delle ex Province

scritto da Infodata il 22 Febbraio 2016 su info data blog

mobilita-pa

3.149, sono i posti disponibili segnalati dalle amministrazioni centrali e periferiche per il ricollocamento del personale pubblico in Italia

1.919, sono i posti disponibili per gli ex dipendenti della Croce Rossa

3.192, sono le posizioni vacanti di fascia media (funzionari)

La legge di stabilità del 2015 prevede che le pubbliche amministrazioni comunichino al dipartimento della Funzione pubblica i posti disponibili, in modo da consentire al personale in esubero di fare domanda di ricollocamento. Oggi, gli esuberi delle Province soppresse e gli esuberi che si sono determinati a seguito della privatizzazione della Croce rossa fanno della mobilità interna un meccanismo prezioso, utile a evitare che molti impiegati pubblici si ritrovino disoccupati (gli esuberi della sola Croce Rossa sono 2.074).

Ad oggi risultano circa 3.149 i posti disponibili segnalati dalle amministrazioni centrali e periferiche. A questi vanno aggiunti 1.919 posti specifici per i dipendenti della Croce rossa.

Finora i risultati dell’incrocio tra domanda è offerta sono buoni: il Lazio ha 158 offerte di posti per 59 domande, la Lombardia ha ben 1.307 posti disponibili per 247 domande. Secondo i dati parziali, 3.192 posti offerti dalla Pa sono per lo più di fascia media (cioè quello di funzionario, a cui si accede con diploma o titolo di specializzazione) e 25 invece sono per posizioni dirigenziali di seconda fascia.

Tratto da Il Sole 24 ORE del 22/02/2016, pagina 4

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.