Ricercatori a tempo determinato, la riforma dei «pre-ruolo» riparte: il via entro l’estate

Fonte: Scuola 24 di Marzio Bartoloni Un percorso unico per i ricercatori L’obiettivo della riforma dei ricercatori a tempo determinato è lo stesso uscito dall’incontro organizzato dal Pd a Udine oltre cinque mesi fa: quello di creare un percorso unico per i ricercatori nell’accesso alla docenza per renderlo più semplice e veloce. Nel mirino la riforma Gelmini…

IIT e tenure track

L’Istituto Italiano di Tecnologia per essere attrattivo nei confronti dei migliori talenti a livello mondiale, da una parte fornisce strutture di ricerca con laboratori e strumentazioni di livello che possano permettere ai ricercatori di perseguire con successo le proprie ricerche e dall’altra, adotta meccanismi di reclutamento e valutazione analoghi a quelli internazionali. IIT infatti ha deciso di adottare il meccanismo…