«Lascio l’Italia per sfuggire al fango. Ma vorrei aiutare i giovani talenti»

La scienziata Capua finita sotto inchiesta: da parlamentare nessuno mi ha mai ascoltato. In questo Paese il livello di interesse per la scienza è davvero troppo basso  di Massimo Sideri  Le valigie non sono ancora pronte. Ma c’è la data della partenza: il 16 giugno, tra due settimane. E la lettera di dimissioni è già stata…

Lettera dei membri eletti negli Organi di Governo degli EPR vigilati dal MIUR alle ministre Giannini e Madia

17 Maggio 2016   Alla Ministra della Funzione Pubblica, On. Marianna Madia Alla Ministra dell’Università, Istruzione e Ricerca, Sen. Stefania Giannini   Onorevoli Ministre, come membri eletti dei CdA dei principali Enti di Ricerca vigilati dal MIUR stiamo seguendo con estrema attenzione la genesi del Decreto Legislativo di attuazione della delega conferita al governo dall’art.13 della Legge…

Riforma Madia, stato giuridico e personale tecnico-amministrativo

2016_05_26_lettera_rappresentanti_ministri COMUNICATO AL PERSONALE Riforma Madia, stato giuridico e personale tecnico-amministrativo Il 20 maggio scorso i Rappresentanti Nazionali del personale dell’INFN hanno sottoscritto, come membri eletti nel Consigli Direttivo dell’INFN, una lettera ai Ministri Madia e Giannini presentando alcune considerazioni riguardo la bozza di decreto di riforma degli EPR (cd Riforma Madia). Hanno stupito molto…

[Reblog]: Gentile Ministro, mi dimetto dal CEPR

Il Comitato degli Esperti per le Politiche della Ricerca (CEPR) “svolge, su mandato del Ministro, attività di consulenza e di studio su problemi riguardanti la politica, lo stato, la programmazione, la valutazione della ricerca, nazionale e internazionale”. Il CEPR ha da poco perso per dimissioni uno dei suoi componenti. Filippomaria Pontani, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.…

Human Technopole: dopo Cattaneo, Napolitano

Non cessa il diluvio di voci critiche nei confronti del progetto del Governo per l’area ex-Expo di un polo di ricerca affidato al IIT (soggetto di diritto privato, finanziato in larga parte da denaro pubblico) denominato Human Technopole, che hanno visto spesso l’intervento autorevole della senatrice a vita (per meriti scientifici) Elena Cattaneo. Oltre a…

PNR 2015-2020: matrice fondi-strumenti per il primo triennio

Il nuovo Piano Nazionale della Ricerca, approvato dal CIPE il 1 maggio 2016 e presentato dalla ministra Giannini il giorno seguente, mobilita risorse di diversa provenienza: Fondi di diretta competenza del MIUR, quindi stanziati con la Legge di stabilità anno per anno (FIRST – fondo per la ricerca fondamentale, FFO – fondo delle università, FOE –…