Seguito audizione ministro Giannini alla VII commissione del Senato

Fonte: Senato della Repubblica Legislatura 17ª – 7ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 284 del 21/06/2016 Seguito dell’audizione del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca sulla situazione dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e sulle misure a favore della ricerca         Riprende l’audizione, sospesa nella seduta del 30 marzo, nel corso della quale…

[Reblog]: Brexit vote rattles UK and European scientists

The UK’s decision to leave the European Union leads to concerns over funding and collaboration. Andrew Grant 24 giugno 2016 Scientists across the UK and the rest of Europe are nervously pondering the implications of the UK’s 23 June vote to leave the European Union (EU). The 52% to 48% decision raises huge questions regarding…

[Reblog]: IVA Limiti alla non imponibilità IVA per la ricerca finanziata dalla UE

da: ecnews.it   di Marco Peirolo –    lunedì 20 giugno 2016 L’art. 72, comma 1, lett. c), del D.P.R. n. 633/1972, riproducendo la disposizione vigente prima delle modifiche introdotte dalla L. n. 217/2011, dispone che si considerano non imponibili ai fini IVA “le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti dell’Unione europea, della Comunità europea…

Ricerca, Miur punta alla piena autonomia degli enti pubblici

Sia dal punto di vista regolamentare che di status del personale Roma, 15 giu. (askanews) – “Puntiamo a una piena autonomia degli enti pubblici di ricerca sia dal punto di vista regolamentare e statutario sia per quanto riguarda lo status del personale incardinato negli Enti” assimilandolo, “fatte salve alcune specificità”, a quello del personale di…

Do we need a European Innovation Council?

Yet another innovation instrument could bring more red tape than practical help for entrepreneurs Plans are underway to establish yet another European instrument to support innovation. This time, it will take the form of a new European Innovation Council (EIC). One suggestion, among others, is that it could take the form of an ERC-like EIC. This may,…

The 100 most innovative universities in Europe 2016

Germany and the UK well represented on Reuters inaugural Europe innovation ranking June 14, 2016 Belgian university KU Leuven has topped the inaugural Reuters Top 100: Europe’s Most Innovative Universities ranking, with Imperial College Londonand the University of Cambridge completing the top three. The innovation league table aims to identify which institutions contribute the most to science and technology, and have…

Cnr: al via procedure per assumere 82 ricercatori di eccellenza

Presidente Inguscio: “Non basta, ma è segnale inversione tendenza” Roma, 15 giu. (askanews) – “Il cda del Consiglio nazionale delle ricerche ha deliberato i criteri dei bandi per assumere entro quast’anno 82 ricercatori che andranno a coprire 24 aree che sono in linea con i panel dell’European Research Council, cioè gli indirizzi individuati dall’Europa come…

Valutazione della ricerca in Francia: cosa possiamo imparare?

 “Un aspetto interessante nel sistema di valutazione francese che secondo me dovrebbe essere introdotto anche in Italia è che dalla valutazione scaturiscono potenzialmente delle conseguenze sul reclutamento. Ovvero, in base ai riscontri ricevuti, una équipe di ricerca è spinta a trovare delle persone che possono tenere in vita o addirittura migliorare il ranking della squadra stessa.…

Addio ai furbetti del cartellino, oggi le nuove norme

“Date un occhio al Consiglio dei ministri, sarà interessante!”. Il suggerimento arriva direttamente dal presidente del consiglio, Matteo Renzi, nella sua eNews settimanale. La riunione di oggi a palazzo Chigi potrebbe essere all’insegna del pubblico impiego con l’approvazione del decreto attuativo della riforma della Pa sui cosiddetti “furbetti del cartellino“, il via libera alla Scia, la normativa che dovrebbe semplificare l’apertura di…

Regolamento nuova abilitazione scientifica nazionale (DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 4 aprile 2016, n. 95 )

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 4 aprile 2016, n. 95 Decreto in formato PDF Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n. 222, concernente il conferimento dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso al ruolo dei professori universitari, a norma dell’articolo 16 della legge 30 dicembre 2010, n. 240. (16G00106) (GU n.130…