Cnr: al via procedure per assumere 82 ricercatori di eccellenza

Presidente Inguscio: “Non basta, ma è segnale inversione tendenza” Roma, 15 giu. (askanews) – “Il cda del Consiglio nazionale delle ricerche ha deliberato i criteri dei bandi per assumere entro quast’anno 82 ricercatori che andranno a coprire 24 aree che sono in linea con i panel dell’European Research Council, cioè gli indirizzi individuati dall’Europa come…

Valutazione della ricerca in Francia: cosa possiamo imparare?

 “Un aspetto interessante nel sistema di valutazione francese che secondo me dovrebbe essere introdotto anche in Italia è che dalla valutazione scaturiscono potenzialmente delle conseguenze sul reclutamento. Ovvero, in base ai riscontri ricevuti, una équipe di ricerca è spinta a trovare delle persone che possono tenere in vita o addirittura migliorare il ranking della squadra stessa.…

Addio ai furbetti del cartellino, oggi le nuove norme

“Date un occhio al Consiglio dei ministri, sarà interessante!”. Il suggerimento arriva direttamente dal presidente del consiglio, Matteo Renzi, nella sua eNews settimanale. La riunione di oggi a palazzo Chigi potrebbe essere all’insegna del pubblico impiego con l’approvazione del decreto attuativo della riforma della Pa sui cosiddetti “furbetti del cartellino“, il via libera alla Scia, la normativa che dovrebbe semplificare l’apertura di…