Ricerca, Miur punta alla piena autonomia degli enti pubblici

Sia dal punto di vista regolamentare che di status del personale

Roma, 15 giu. (askanews) – “Puntiamo a una piena autonomia degli enti pubblici di ricerca sia dal punto di vista regolamentare e statutario sia per quanto riguarda lo status del personale incardinato negli Enti” assimilandolo, “fatte salve alcune specificità”, a quello del personale di diritto pubblico che è caratteristico delle università. A dirlo Marco Mancini, Capo del Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del Miur, intervenendo al convegno “Terza Missione e Trasferimento Tecnologico: il ruolo del Cnr e dell’Università”, organizzato dall’ente di ricerca e dal secondo ateneo romano, ospitato nella Sala convegni della Macroarea di Ingegneria di Tor Vergata.

Si tratta, ha sottolineato, di “un passaggio epocale che consentirebbe una totale assimilazione e quindi osmosi tra questi due grandi segmenti della ricerca in Italia”.

Lo strumento per raggiungere questo obiettivo è il decreto legislativo di attuazione della riforma della Pubblica amministrazione già elaborato in bozza.

Un pensiero su “Ricerca, Miur punta alla piena autonomia degli enti pubblici

  1. Pingback: Semplificazione enti di ricerca: ultima chiamata | Io Non Faccio Niente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.