Più qualità alla ricerca

Fonte: ASI Più qualità alla ricerca Con l’approvazione dei decreti attuativi della Legge Madia sulla PA si rafforzano gli Enti di Ricerca di Andrea Zanini Sabato 27 Agosto 2016 “Con questa riforma viene sancito il principio che a fronte di un’amministrazione efficiente e responsabile gli enti di ricerca avranno più autonomia nella gestione del bilancio e…

Con il decreto «sblocca ricerca» più possibilità per i giovani

Fonte: Scuola 24 Con il decreto «sblocca ricerca» più possibilità per i giovani di Fernando Ferroni * Ha finalmente visto la luce, dopo un iter piuttosto travagliato, il decreto delegato all’art. 13 della Legge Madia sulla semplificazione delle regole per gli Enti di Ricerca. Innanzitutto un ringraziamento alla Presidenza del Consiglio, al Miur e alla Funzione Pubblica…

Le foto del dolore altrui sono un debito etico

Fonte: corriere.it Guardando e condividendo gli scatti ci sentiamo più vicini a chi ha sofferto, ma a volte ce ne allontaniamo, perché la sofferenza dei corpi così disponibile è astratta: lo strazio ha senso se ci costringe a impegnarci di più nel fare tutto quello che possiamo per la prevenzione di Giorgio Fontana Negli ultimi due…

Semplificazione enti di ricerca: comunicato stampa MIUR

  MIUR Ufficio Stampa Roma, 25 agosto 2016 Ricerca, Giannini: “Da Cdm ok a ‘Sblocca-Enti’. Meno burocrazia, più autonomia gestionale per favorire la competitività del sistema” Meno burocrazia, più autonomia nella gestione del budget e nell’assunzione del personale. Via libera in Consiglio dei Ministri al decreto che semplifica l’attività degli Enti pubblici di ricerca (EPR), 21…

Ordine del giorno del Consiglio dei Ministri n. 126

Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 126 Il Consiglio dei ministri è convocato giovedì 25 agosto 2016 alle ore  18,00 a Palazzo Chigi. Ordine del giorno: – ESAME PRELIMINARE DI N. 4 DECRETI LEGISLATIVI  in attuazione della legge 7 agosto 2015, n. 124, recanti: – disciplina del Comitato italiano paralimpico (PRESIDENZA – SEMPLIFICAZIONE E PUB.…

[Reblog]: Where Are Europe’s Unemployed Graduates?

From: statista.com How are recent university graduates around Europe faring in the job market? According to data released by Eurostat, employment rates fluctuate across the continent with the lowest figures recorded in southern Europe. People who graduated from tertiary education within the last one to three years have the bleakest job prospectsin Greece where only 50% have found employment.…

[Reblog]: Proximate goals

An Earth-sized planet has been discovered in a propitious orbit around a nearby star. A new phase in the search for life elsewhere is about to begin Aug 27th 2016   “WE’VE been wondering what planet we’re first going to look for life on. Now we know.” Rory Barnes, of the University of Washington, puts it…

Semplificazione enti di ricerca: ultima chiamata

L’ordine del giorno del penultimo Consiglio dei Ministri prima della pausa estiva, svoltosi il 10 agosto 2016 alle ore 17, non prevedeva l’esame della bozza del Decreto Legislativo con le norme di semplificazione per gli enti pubblici di ricerca, in base all’art. 13 della legge “Madia” sul pubblico impiego. La corsa contro il tempo per evitare la…

Concorsi per ricercatori e tecnologi: i numeri

L’Ufficio Concorsi del CNR ha reso pubblico il numero delle domande presentate ai bandi di concorso per complessivi 55 posti per ricercatore e 21 posti per tecnologo (tabella 1), nonché per 82 posti da Ricercatore di cui al Decreto MIUR del 26 febbraio 2016 (tabella 2): 3.423  e 4.303 domande rispettivamente, per un totale di 7.728 domande…

Assunzioni più facili nei venti enti di ricerca

Fonte: Il Sole 24 Ore –Marzio Bartoloni Domenica 07 Agosto 2016 Anche la ricerca pubblica avrà la sua riforma per liberarsi dai vincoli troppo stretti della Pa, ma in una versione più light e meno ambiziosa di quella immaginata nei mesi scorsi. Il decreto che attua l’articolo 13 della riforma Madia atteso in consiglio dei…