Comunicato stampa Consiglio dei Ministri – decreto legislativo semplificazione enti di ricerca approvato

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 141

24 Novembre 2016

Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, giovedì 24 novembre 2016, alle ore 15.25 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti.

5) Semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca (decreto legislativo – esame definitivo)

Il Consiglio dei ministri, su proposta dei Ministri per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia, dell’istruzione, università e ricerca Stefania Giannini,  dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Gianluca Galletti, del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, della salute Beatrice Lorenzin, delle politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina e dello sviluppo economico Carlo Calenda, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo recante norme di semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca ai sensi dell’articolo 13 della legge 7 agosto 2015, n. 124. Nello specifico, per la prima volta gli Enti pubblici di ricerca (Epr) avranno un riferimento normativo comune, che elimina molti dei vincoli gestionali previsti per la PA. Un sistema di regole più snello e più appropriato alle esigenze del settore. Il decreto prevede autonomia gestionale e statutaria per gli Enti, il recepimento della Carta europea dei ricercatori e più libertà nelle assunzioni dei ricercatori. Come accade già per le Università, gli Enti che hanno risorse per farlo potranno assumere liberamente entro il limite dell’80% del proprio bilancio. L’unico vincolo sarà il rispetto del budget.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.