Ok, è nato prima il lab.
Ma questo diclorometano come fa ad uscire dal laboratorio? Dal pavimento, dal soffitto?
Viene usato nei rivelatori a gas? O solo come solvente?
Grazie.
Penso si usasse come solvente per togliere la colla, immagino da alcuni pezzi di apparato.
Se per es. per errore si fosse lavato un contenitore, o se si fosse vaporizzato durante l’uso, ci sono vari modi. Si parla comunque di quantità non enormi
All di là di quel particolare punto di captazione che si trova nei laboratori e che evidentemente è stato costruito dopo gli scavi dei laboratori stessi,mi oare di capire che il vero problema sia che la falda acquifera (che alimenta molti altri punti di captazione) è vicinissima ai laboratori se non addirittura affiorante nei laboratori stessi.
Sbaglio?
Carissimo, Presumo volessi dire “costruzione dei laBoratori”…. Grazie per le info sempre preziose
Susanna Conti Inviato da iPhone SC
Ok, è nato prima il lab.
Ma questo diclorometano come fa ad uscire dal laboratorio? Dal pavimento, dal soffitto?
Viene usato nei rivelatori a gas? O solo come solvente?
Grazie.
Penso si usasse come solvente per togliere la colla, immagino da alcuni pezzi di apparato.
Se per es. per errore si fosse lavato un contenitore, o se si fosse vaporizzato durante l’uso, ci sono vari modi. Si parla comunque di quantità non enormi
All di là di quel particolare punto di captazione che si trova nei laboratori e che evidentemente è stato costruito dopo gli scavi dei laboratori stessi,mi oare di capire che il vero problema sia che la falda acquifera (che alimenta molti altri punti di captazione) è vicinissima ai laboratori se non addirittura affiorante nei laboratori stessi.
Sbaglio?