Eventi, conferenze, laboratori e anche una notte bianca. Trento si trasforma nella capitale della fisica

http://www.ildolomiti.it/cronaca/eventi-conferenze-laboratori-e-anche-una-notte-bianca-trento-si-trasforma-nella-capitale Dall’11 al 15 settembre a Trento si terrà “Fisicittà”.  L’inaugurazione con  il premio Nobel Carlo Rubbia. TRENTO. Trento si trasforma in Fisicittà. Dall’11 al 15 settembre la città aprirà infatti le porte alla fisica: in occasione del Congresso della Società Italiana di Fisica, che nel capoluogo trentino festeggia i primi 120 anni dalla fondazione, è…

INFN: 1,5 milioni di grant ai 73 ricercatori neo-assunti

Sono in 73 e sono stati assunti grazie ai posti da ricercatore messi a disposizione dell’INFN con la Legge di Stabilità del 2015. Stanno facendo ora il loro ingresso formale nell’Istituto, che ha deciso di offrire loro anche un’altra opportunità: 20 mila euro ciascuno per realizzare un proprio progetto di ricerca. Complessivamente, quindi, l’INFN stanzierà…

Lettera aperta alla ministra Fedeli sul precariato del rappresentante dei ricercatori (del CNR)

Signora Ministra, i governi di questa legislatura hanno proceduto alla più ampia stabilizzazione del personale precario della Pubblica Amministrazione dai tempi della prima Repubblica. Si è trattato evidentemente di un approccio sistemico, guidato dall’idea che il funzionamento corretto della Pubblica Amministrazione richieda personale adeguatamente qualificato e che questa qualificazione possa essere ottenuta soltanto dando alle…

ASI scorre le graduatorie (anche di primo tecnologo)

Fonte: ASI Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale italiana nella seduta n. 7/2017 del 22 giugno 2017 ha deliberato lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi per l’assunzione di 27 posizioni di tecnologi di III livello (15) e di primo tecnologo (12). Queste  assunzioni si aggiungono alle 13 posizioni di Dirigente Tecnologo (4), Primo Tecnologo (5)  e Tecnologo…

IL TAR DEL LAZIO ACCOGLIE LE RICHIESTE DEI RICERCATORI DELL’ANPRI CONTRO LO STATUTO DELL’ENEA: FISSATA L’UDIENZA DI MERITO.

Fonte: Avv. Bonetti Con il ricorso spiegato davanti l’On.le TAR del Lazio l’associazione ANPRI (Associazione nazionale professionale per la ricerca), unitamente ad alcuni ricercatori dipendenti dell’Ente Pubblico ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), assistiti dallo studio legale Bonetti & Delia, hanno chiesto l’annullamento, previa sospensiva, dello Statuto dello…

Spazio, Battiston: con riordino competenze Asi architetto sistema

Roma, (askanews) – “Ben pochi settori dell’attività economica e di sviluppo tecnologico pubblico sono portati ad un livello così alto di attenzione da parte del governo”.   Lo ha ribadito il presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston, che ha partecipato all’evento “Spazio e Big Science: driver per la creazione di valore, innovazione e competenze nella…

[Reblog]: IIT, caos “tesoretto”. Cattaneo: “Vicina a baronie nomina vertici istituto”

da: CorriereUniv Continua la caccia al “tesoretto” dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) protagonista di un’emendamento alla manovra oggi in votazione alla Camera, poi ritirato su pressioni del governo, che avrebbe destinato 415 milioni alla ricerca. La somma dell’istituto dovrebbe essere depositata in un conto di Banca d’Italia, ma la stessa sua esistenza è ritenuta dubbia.…