La Commissione europea nomina il nuovo capo della rappresentanza regionale a Milano

Massimo Gaudina assumerà l’incarico di nuovo capo della Rappresentanza della Commissione europea a Milano il 1º settembre 2017. Con 30 anni di esperienza, di cui 20 nell’ambito della comunicazione istituzionale dell’UE, rappresenterà la Commissione Europea e incoraggerà il dibattito sulle questioni europee. Massimo Gaudina ha iniziato a lavorare per la Commissione europea nel 1994 come…

Sotto gli occhi di COSMO-SkyMed

Fonte: Agenzia Spaziale Italiana I satelliti della costellazione COSMO-SkyMed impegnati sul fronte dell’uragano Harvey, grazie all’accordo raggiunto tra e-Geos (società partecipata da Telespazio e Agenzia Spaziale Italiana) e URSA (Ursa Space Systems Inc.) e firmato lo scorso giugno tra Adam Maher (Ad Ursa) e Massimo Claudio Comparini (ad e-Geos). Con le immagini ottenute dalla costellazione…

La Terza Missione protagonista del 28° Convegno Nazionale R.A.U. a Lecce 20-22 settembre

L’Associazione Coordinamento Nazionale Responsabili Amministrativi delle Università, organizza a Lecce dal 20 al 22 settembre 2017 presso l’Università del Salento il XXVIII Convegno Nazionale. Il tema prescelto per ispirare obiettivi e azioni concrete di sviluppo per il sistema universitario italiano è quello sempre più attuale della Terza Missione. La Terza missione delle Università individua, senza alcun dubbio, un…

CGIL reagisce allo sciopero dei docenti a modo suo: “è il momento giusto per contrattualizzare i professori”

Il comunicato FLC CGIL: http://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/universita-contrattualizzare-i-docenti-universitari-il-momento-e-giunto.flc A onore del vero, è un vecchio pallino della FLC e dell’amico Francesco Sinopoli, ma il timing del comunicato (che comunque fa riferimento esplicito alla protesta dei docenti universitari)  è comunque interessante.  

Università e ricerca, ecco le prime tesi e idee del programma M5S

Lorenzo Bernardi Un sistema universitario omogeneo sul territorio nazionale, magari con meno eccellenze ma mediamente più efficiente, con una diversa governance degli atenei e un nuovo sistema di finanziamento. Queste le proposte che stanno prendendo forma sulla piattaforma Rousseau, dove i sostenitori del Movimento 5 Stelle stanno votando le priorità del programma in vista delle…