La scottante questione della valutazione

Fonte: Società Italiana di Fisica Avevo cominciato a scrivere il mio Editoriale ancora una volta – non è la prima – sulla questione della valutazione, in particolare in merito all’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) dei ricercatori italiani. Vi invito infatti a rileggere “Fisica nella tormenta“, l’Editoriale scritto sul numero del mese di luglio 2016 di SIF…

Fedeli: 400 milioni per la ricerca di base (250 escono dalle casse dell’Iit)

03 settembre 2017 Un budget di 250 milioni che passa dalle casse dell’Istituto italiano di tecnologia di Genova per andare a finanziare la ricerca di base, ossia quella sviluppata dalle università. L’operazione è stata decisa dal governo Gentiloni. 400 milioni alla ricerca di base ma 250 provengono dall’Iit L’esecutivo, ha spiegato la ministra dell’Istruzione Valeria…

Il museo per Fermi nel buco nero della burocrazia

di Antonello Cherchi 4 settembre 2017 I ragazzi di via Panisperna, quelli che sotto la guida di Enrico Fermi diedero vita a una felice stagione della fisica italiana, forse avrebbero saputo trovare una risposta. O forse anche loro, se si fossero sentiti chiedere «Perché un museo previsto nel 1999 con tanto di stanziamenti, nel 2017…