Perché l’esperimento Sox del Gran Sasso è sicuro

Fonte: wired.it L’esperimento Sox, il cui inizio è previsto nel 2018, preoccupa cittadini e associazioni a causa della presenza di materiale radioattivo. Ma è sicuro   di Silvia Kuna Ballero 23 OTT, 2017   Sono tornati ad acuirsi i contrasti tra i Laboratori azionali del Gran Sasso e le associazioni ambientaliste, in particolare quelle dedicate alla gestione delle acque…

L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza

L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza PROGRAM PREVIEW Partners : Italian Commission for UNESCO Number of fellowships given : 6 annual Fellowships Individual fellowships amount : 20 000 € Requirements : Life, Physical, Formal Sciences and Engineering Science and Technology Working or Studying in Italy is not compulsory, whilst a candidate can be working or studying in…

ENEA: La Regione candida il Brasimone per il centro europeo

Dopo la candidatura ufficiale da parte della Regione-Emilia per ospitare l’impianto europea di ricerca per la produzione di energia i sindaci dell’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese apprezzano e si mostrano fiduciosi  L’Emilia-Romagna si è ufficialmente candidata a ospitare nella sede Enea sul lago Brasimone, nel territorio di Camugnano, un centro di ricerca europeo per testare…

Piano straordinario per ricercatori di tipo B in arrivo

Fonte: Il Sole 24 Ore Il piano del Miur: 1500 giovani ricercatori per far dimenticare i concorsi truccati –di Marzio Bartoloni 10 ottobre 2017 Lo scandalo dei concorsi pilotati, anzi dell’abilitazione a diventare prof truccata per spartirsi poi le cattedre, non è ancora sopito. E se la macchina della giustizia con l’inchiesta di Firenze è…

I nodi irrisolti di stipendi e ricercatori

Fonte: Il Sole 24 Ore –di Marzio Bartoloni 6 ottobre 2017 Prima il clamoroso sciopero dei docenti (non accadeva dagli anni settanta) con il blocco degli esami della sessione autunnale. Nel mirino dei prof (finora hanno aderito in 11mila) i tagli decennali all’università e il congelamento dei loro stipendi. Poi lo scoppio di un nuovo…

Ricerca: gli impegni del MIUR per la stabilizzazione dei precari

http://www.flcgil.it/ricerca/precari/ricerca-gli-impegni-del-miur-per-la-stabilizzazione-dei-precari.flc Una delegazione sindacale è stata ricevuta dall’amministrazione nel corso della grande manifestazione tenuta di fronte al Ministero. 04/10/2017   Il 4 ottobre 2017 i precari del CNR e degli enti pubblici di ricerca (INAF, INFN, INGV, CREA, INRIM, INAPP, etc.) hannomanifestato sotto la sede del MIUR per rivendicare il loro diritto alla stabilizzazione, alla…